Gli anguilliformi (Anguilliformes) sono un ordine di pesci caratterizzato da specie con corpo serpentiforme. Sono spesso privi di pinne ventrali, mentre hanno una pinna dorsale e anale molto allungate; le pinne pettorali sono piccole e arrotondate. La maggior parte di essi sono animali marini, solo le anguille, crescono in acqua dolce e migrano in mare per la riproduzione. La larva, molto diversa dall'adulto, si chiama leptocefalo.
![]() |
Questa voce sull'argomento anguilliformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Elopomorpha |
Ordine | Anguilliformes |
Sinonimi | |
Apodes | |
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 28744 · LCCN (EN) sh85041181 · BNF (FR) cb119647616 (data) · J9U (EN, HE) 987007533506605171 (topic) |
---|
![]() |