bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Bodianus diana (Lacepède, 1801) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Labridae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bodianus diana
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Labridae
Genere Bodianus
Specie B. diana
Nomenclatura binomiale
Bodianus diana
(Lacepède, 1801)

Distribuzione e habitat


È una specie comune nelle barriere coralline[1], proveniente dall'oceano Indiano[3], dove è stato localizzato lungo le coste dell'est dell'Africa, fino al Sudafrica, e da diverse isole (Seychelles, Aldabra, Chagos, Mauritius)[2]. A est il suo areale si estende fino alle Isole Cocos[3]. Vive in zone ricche di anfratti rocciosi da sfruttare come nascondigli, gorgonie e altri coralli, e solitamente nuota a profondità che variano dai 9 ai 49 m[1].


Descrizione


Presenta un corpo allungato e non particolarmente alto. La testa ha un profilo appuntito ma non ha mai una forma così allungata come nel simile Bodianus prognathus[4]. Non supera i 17 cm[3].

La colorazione varia durante la vita del pesce: i giovani sono rossi scuri con macchie bianche di forma variabile e diverse aree scure sulle pinne, tra cui una sulla pinna caudale molto vicina al peduncolo e una alla base delle pinne pettorali[5]. Gli esemplari adulti in fase iniziale hanno una colorazione composta da ampie macchie pallide di forma variabile su uno sfondo scuro; le aree di rosso scuro sono più sottili che nei giovani, così che la colorazione somiglia a un reticolo[5].

Gli adulti in fase terminale sono molto somiglianti agli adulti di B. dictynna[4]: il ventre è bianco, il dorso, la testa e la pinna dorsale sono di un rosso scuro, quasi violaceo. Il resto del corpo è giallastro[5]. Le pinne pelviche sono rosse e bianche, corte[6]. Sono presenti sul dorso delle macchie pallide e una zona tendente al nero, che continua sul peduncolo caudale.


Biologia



Comportamento


Spesso vive nei pressi del corallo Heliofungia actiniformis[3].


Alimentazione


Ha una dieta abbastanza varia, prevalentemente carnivora composta sia da pesci ossei più piccoli che da varie specie di invertebrati acquatici come echinodermi, sia ricci di mare che stelle marine, vermi, in particolare policheti e molluschi bivalvi e gasteropodi[7].


Riproduzione


È oviparo e la fecondazione è esterna. Non ci sono cure verso le uova[8].


Conservazione


È classificato come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché non è minacciato da particolari pericoli oltre al deterioramento del suo habitat, le barriere coralline, che però non sembra avere per ora influenzato la popolazione di questa specie[1].


Note


  1. (EN) Russell, B, Bodianus diana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2014), Bodianus diana, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. (EN) B. diana, su FishBase. URL consultato il 6 settembre 2014.
  4. Martin F. Gomon, p. 62.
  5. Martin F. Gomon, p. 58.
  6. Martin F. Gomon, p. 56.
  7. (EN) Food items reported for Bodianus diana, su FishBase. URL consultato il 6 settembre 2014.
  8. (EN) Reproduction of Bodianus diana, su FishBase. URL consultato il 6 settembre 2014.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Diana's hogfish

Diana's hogfish, Bodianus diana, is a species of wrasse native to the Indian Ocean from the African coast to the Nicobars and the Cocos-Keeling Islands. Reports of its presence in the western Pacific Ocean are erroneous. It occurs on the seaward side of reefs at depths from 6 to 50 m (20 to 164 ft) (though rarely deeper than 25 m (82 ft)). It can reach a length of 16.9 cm (6.7 in). This species is of minor importance to local commercial fisheries and is found in the aquarium trade.[2]

[fr] Bodianus diana

Labre de Diane
- [it] Bodianus diana

[ru] Bodianus diana

Bodianus diana  (лат.) — вид лучепёрых рыб из семейства губановых. Максимальная длина тела 16,9 см[1]. Распространены в Индийском океане, включая Красное море. Питаются моллюсками и ракообразными. Мальки могут питаться как чистильщики. Узнаваем по 4—5 белым пятнам под спинным плавником, чёрным пятнам на брюшных и анальном плавниках. Обитатель глубин 5—30 метров. Предпочитает стены коралловых рифов, часто открытых течениям.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии