bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Archaeolemur è un genere estinto di lemuri vissuto in Madagascar fino a circa 500 anni fa.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Archaeolemur
cranio di A. majori
Stato di conservazione
Estinto (1500?)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Strepsirrhini
Infraordine Lemuriformes
Superfamiglia Lemuroidea
Famiglia Indriidae
Sottofamiglia Archaeolemurinae
Specie
  • Archaeolemur edwardsi
  • Archaeolemur majori

Descrizione


Raggiungevano un peso di 20-25 chilogrammi.
Erano animali dalla costituzione del cranio piuttosto simile a quella dell'indri, loro parente più prossimo vivente: possedevano tuttavia una mandibola più forte e robusta. Gli arti erano corti e forti, simili a quelli dei babbuini, il che ne lascia presupporre uno stile di vita terricolo: anche i denti erano molto simili a quelli dei babbuini, con gli incisivi superiori ed inferiori molto grandi, premolari con tre creste e molari piccoli e arrotondati. Questa combinazione dentaria fa pensare ad una probabile dieta onnivora di questi animali, con frutta, fiori, artropodi, ma anche piccoli vertebrati e forse occasionalmente anche altri lemuri di piccole dimensioni compresi nel menù.

Ricostruzione di Archaeolemur majori
Ricostruzione di Archaeolemur majori

Estinzione


Resti subfossili delle due specie (Archaeolemur edwardsi ed Archaeolemur majori) sono stati rinvenuti in varie parti del Madagascar: la loro estinzione è probabilmente correlata all'arrivo dell'uomo sull'isola attorno ai 500 anni fa, al quale è seguita un'estinzione di massa di tutte le grandi specie di lemuri. Probabilmente, questi animali venivano perseguitati in quanto danneggiavano i raccolti e predavano occasionalmente i piccoli animali domestici: altra causa dell'estinzione dev'essere stata l'alterazione dell'habitat tramite il metodo taglia-e-brucia dei primi coloni malgasci per far spazio alle piantagioni.

Mandibola di Archaeolemur edwardsi
Mandibola di Archaeolemur edwardsi

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Madagascar
Portale Mammiferi

На других языках


[es] Archaeolemur

Archaeolemur es un género extinto de lémures de la familia Indriidae.[1]

[fr] Archaeolemur

Archaeolemur est un genre éteint de primates lémuriformes de la famille des Archaeolemuridae.
- [it] Archaeolemur

[ru] Археолемуры

Археолемуры (лат. Archaeolemur) — вымерший род лемуров семейства археолемуровых. Обитал на Мадагаскаре в плейстоцене и голоцене вплоть до исторического времени, известны два вида — A. edwardsi и A. majori.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии