bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il giglio di mare mediterraneo (Antedon mediterranea)(Lamarck, 1816)) è un crinoide della famiglia degli Antedonidi, endemico del mar Mediterraneo[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Giglio di mare
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Echinodermata
Subphylum Crinozoa
Classe Crinoidea
Sottoclasse Articulata
Ordine Comatulida
Superfamiglia Antedonoidea
Famiglia Antedonidae
Genere Antedon
Specie A. mediterranea
Nomenclatura binomiale
Antedon mediterranea
(Lamarck, 1816)
Nomi comuni

stella marina piumosa


Descrizione


È un crinoide privo di peduncolo, che si ancora temporaneamente al substrato per mezzo di numerosi cirri mobili a forma di artiglio, articolati direttamente alla base del calice. Dal calice si dipartono una decina di braccia dall'aspetto piumoso, che formano una corona di 20–25 cm di diametro, di colorazione variabile dal bianco al rosso, dal giallo all'arancio.[2]

Differenti colorazioni della corona

Biologia


Trascorrono la maggior parte del tempo ancorati al substrato, ma se disturbati sono in grado di sganciarsi e di spostarsi. Sono organismi lucifughi e pertanto si incontrano nelle zone ombreggiate e durante la notte.[2]


Alimentazione


Sono organismi filtratori passivi, che si nutrono di una varietà di protisti (diatomee e altre alghe unicellulari, foraminiferi), larve di invertebrati, piccoli crostacei e detriti organici.[3]


Riproduzione


Sono animali gonocorici, cioè a sessi separati. I gameti sono prodotti da pinnule specializzate situate alla base delle braccia, e la fecondazione è esterna. Le uova rimangono attaccate alle braccia sino alla schiusa.[2]

Le larve sono planctoniche nella prima fase di sviluppo, nelle fasi successive si fissano al substrato per mezzo di un peduncolo. Al completamento dello sviluppo il peduncolo si spezza e i giovani adulti ridivengono mobili.


Distribuzione e habitat


La specie è diffusa sui fondali del Mar Mediterraneo, dai 15 agli 80 metri di profondità.[2]
Cresce su fondali rocciosi ricchi di alghe, fondali sabbiosi e praterie di Posidonia.


Note


  1. (EN) Antedon mediterranea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 13 novembre 2014.
  2. Mojetta e Ghisotti, 2003, op. cit., scheda n. 140.
  3. (EN) Crinoidea, in The Tree of Life Web Project. URL consultato il 17 novembre 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Mare

На других языках


[es] Antedon mediterranea

Antedon mediterranea es una especie de lirio de mar de la familia Antedonidae. Su nombre común es comátula mediterránea o clavelina.

[fr] Antedon mediterranea

Comatule de méditerranée
- [it] Antedon mediterranea



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии