bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'Anabas è un genere di pesci d'acqua dolce appartenente alla famiglia degli Anabantidae, originario del Subcontinente indiano e del Sud-est asiatico, ad ovest della Linea di Wallace. Il nome proviene dal greco antico anabainein, cioè "arrampicatore", per la sua caratteristica di passare da un corso d'acqua (o stagno) ad un altro vicino salendo sulla riva e attraversando così piccoli tratti di terraferma.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anabas
Anabas testudineus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Anabantoidei
Famiglia Anabantidae
Genere Anabas

Caratteristiche


Gli anabas hanno un corpo moderatamente esteso e la loro lunghezza giunge a 20-50 cm. Testa e muso sono relativamente grossi. Da ambo le parti della testa si trovano due aperture nasali. I bordi dell'opercolo sono ricoperti di numerose spine. L'organo labirintico è ben formato. Le pinne dorsali e quelle anali sono lunghe, ma non quelle ventrali mentre quella caudale è arrotondata. La linea laterale è interrotta, la parte posteriore sul tratto del tronco correndo sotto due serie di squame. Gli anabas hanno un colore che va dal grigio-marrone al grigio-verde. Le pinne sono chiare; la copertura delle branchie e le attaccature della coda sono chiazzate.


Habitat e alimentazione


Gli anabas si presentano prevalentemente incorsi di acqua dolce che fluiscono lentamente o che ristagnano e nel cui letto si trovano rocce, radici o piante. Essi si nutrono di insetti, costacei, altri animali invertebrati e piccoli pesci. A differenza di molti altri labirintidi, non fanno covate e le loro uova salgono in superficie.

A terra gli anabas si muovono con le coperture degli opercoli divaricate, tramite potenti colpi della pinna caudale. Nei periodi di secca essi possono sopravvivere nel fango. Come gli altri pesci gli anabas in acqua secernono sulle branchie come composto azotato ammoniaca. Fuori dall'acqua le loro branchie non possono né respirare de secernere, come molti animali terrestri e molti altri pesci ossei della battigia secernono come composto azotato l'urea sulle loro mucose, il che ha il vantaggio che le mantiene umide, assorbendo l'umidità dell'aria. [1]


Specie


Il genere anabas comprende due sole specie:


Note


  1. (EN) M. Ramaswamy, T. Gopalakrishna Reddy: Ammonia and urea excretion in three species of air-breathing fish subjected to aerial exposure. In: Proceedings: Animal Sciences, Band 92, Nr. 4, 1983, S. 293–297.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Anabas

Anabas is a genus of climbing gouramies native to southern and eastern Asia. In the wild, Anabas species grow up to 30 cm (1 ft) long. They inhabit both brackish and fresh water.[2] Anabas species possess a labyrinth organ, a structure in the fish's head which allows it to breathe atmospheric oxygen, so it can be out of water for an extended period of time (6–8 hr), hence its name from the Greek anabainein ‘walk up’, from ana- ‘up’ + bainein ‘go’. They are carnivorous, living on a diet of water invertebrates and their larvae, and - in contrast to most of their relatives - are scatter spawners with no parental care. Species are found in South Asia, including India, Sri Lanka, Bangladesh, Burma, Indonesia, Malaysia, Thailand, Cambodia, and the Philippines.

[fr] Anabas

Anabas est un genre de poissons asiatiques d'eau douce de la famille des Anabantidae qui ne comporte que deux espèces.
- [it] Anabas

[ru] Анабасы

Анабасы (лат. Anabas) — род лабиринтовых рыб из семейства ползуновых (Anabantidae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии