L'aluatta dal mantello dorato (Alouatta palliata palliata) è una sottospecie dell'aluatta dal mantello (Alouatta palliata).
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Euarchonta |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorrhini |
Infraordine | Simiiformes |
Parvordine | Platyrrhini |
Superfamiglia | Ceboidea |
Famiglia | Atelidae |
Sottofamiglia | Alouattinae |
Genere | Alouatta |
Specie | A. palliata |
Nomenclatura trinomiale | |
Alouatta palliata palliata Gray, 1849 | |
Vive in America Centrale, fra Guatemala e Costa Rica: alcune fonti sostengono che alcuni gruppi vivano anche nella zona settentrionale di Panama[2].
Nella parte meridionale del suo areale non c'è un limite netto con un'altra sottospecie di aluatta dal mantello, l'aluatta dal mantello ecuadoriana (Alouatta palliata aequatorialis), e non è infrequente il meticciato fra le due sottospecie.
Differisce dalle altre sottospecie per il colore più scuro del pelo, che sul mantello ha tonalità spesso rossicce anziché giallastre[2]: altre differenze (soprattutto rispetto ad Alouatta palliata mexicana) possono essere riscontrate analizzando la morfologia del cranio[2].
![]() |