Alburnoides è un genere di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento cypriniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() Alburnoides qanati (sopra) e Alburnoides bipunctatus | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Ittiopsidi |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Ostariophysi |
Ordine | Cypriniformes |
Superfamiglia | Cyprinoidea |
Famiglia | Cyprinidae |
Sottofamiglia | Alburninae |
Genere | Alburnoides Jeitteles, 1861 |
Le specie del genere sono diffuse nelle acque dolci di Europa e Asia.
Gli Alburnoides presentano un corpo allungato, piuttosto compresso ai fianchi, con profilo dorsale e ventrale poco pronunciati, pinne triangolari e coda bilobata. Le dimensioni sono minute e variano tra i 7 cm e i 14 cm, secondo la specie.
Al genere Alburnoides appartengono 17 specie:
Altri progetti
![]() |