Agama hispida (Kaup, 1827) è un sauro della famiglia Agamidae, endemico dell'Africa australe.[2]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Sauria |
Famiglia | Agamidae |
Genere | Agama |
Specie | A. hispida |
Nomenclatura binomiale | |
Agama hispida (Kaup, 1827) | |
È una specie ovipara.[2]
La specie è presente in Angola, Namibia, Sudafrica, Botswana, Zimbabwe, Mozambico e Malawi.[2]
Sono note due sottospecie:[2]
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |