Acanthistius è un genere di pesci d'acqua dolce appartenente alla famiglia Serranidae, sottofamiglia Anthiinae[1].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Percoidei |
Superfamiglia | Percoidea |
Famiglia | Serranidae |
Sottofamiglia | Anthiinae |
Genere | Acanthistius Bloch, 1793 |
Sono diffusi in tutti gli oceani[2].
Presentano un corpo abbastanza tozzo, talvolta con una colorazione sgargiante. La pinna caudale ha il margine arrotondato. La specie di dimensioni maggiori è A. brasilianus[3].
Al genere appartengono 11 specie[3]:
Nessuna specie è classificata come a rischio dalla lista rossa IUCN.
Altri progetti
![]() |