bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Parnassius (Koramius) acdestis Grumm-Grshimailo, 1891, è un lepidottero appartenente alla famiglia Papilionidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parnassius acdestis
Parnassius acdestis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Papilionoidea
Famiglia Papilionidae
Sottofamiglia Parnassiinae
Tribù Parnassiini
Genere Parnassius
Sottogenere Koramius
Specie P. acdestis
Nomenclatura binomiale
Parnassius acdestis
Grumm-Grshimailo, 1891
Sinonimi

Koramius acdestis
Grumm-Grshimailo, 1891

Sottospecie
  • vedi testo

Descrizione



Adulto


La pagina superiore delle ali anteriori ha un colore di fondo biancastro o bianco-grigiastro, col margine costale e la zona basale irrorati di scaglie nere. La cellula è di tipo chiuso e percorsa trasversalmente da due bande scure di larghezza variabile a seconda della sottospecie considerata. Il margine esterno delle ali anteriori è scuro. Una banda discale bruno-nerastra, di andamento sinuoso, parte dall'apice della zona discale e raggiunge la III venatura ma, in taluni casi, può spingersi fino al margine dorsale.
La pagina superiore delle ali posteriori ha un colore di fondo analogo a quello delle ali anteriori, ma la tonalità tende a schiarirsi progressivamente, avvicinandosi al margine. A partire dall'angolo anale le venature sono intercalate da una serie di macchie scure tondeggianti, che in taluni esemplari ricordano vagamente la forma di mezzelune. Sono presenti due macchie rosse ocellate, bordate di nero tra le venature IV e V e tra le venature VII e VIII.
Negli esemplari preparati, i cromatismi tendono a sbiadire e le venature appaiono più marcate che non nell'animale vivo.
Le antenne sono clavate e filiformi, di colore nero. L'addome è molto scuro.


Uova



Larva



Pupa



Distribuzione e habitat


L'areale della specie si estende su Kirghizistan, Nepal, India settentrionale (stati di Kashmir e Sikkim), Cina sudoccidentale (regioni di Xinjiang e Tibet, Provincia di Sichuan) e Bhutan (Chou, 1994).

L'habitat è rappresentato da zone verdi e ben esposte in alta quota, anche sopra i 5200 m s.l.m.


Biologia



Periodo di volo



Alimentazione



Tassonomia


Di questo taxon sono state descritte parecchie sottospecie e varietà, tutte molto localizzate ed endemiche (Chou, 1994):


Sinonimi


Koramius acdestis Grumm-Grshimailo, 1891


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi
Portale Biologia

На других языках


[fr] Parnassius acdestis

Parnassius acdestis est une espèce de lépidoptères de la famille des Papilionidae et de la sous-famille des Parnassiinae.
- [it] Parnassius acdestis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии