bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il palombo scuro (Mustelus canis) è una specie di squalo della famiglia dei Triakidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Palombo scuro
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Chondrichthyes
Sottoclasse Elasmobranchii
Ordine Carcharhiniformes
Famiglia Triakidae
Genere Mustelus
Specie M. canis
Nomenclatura binomiale
Mustelus canis
(Mitchill, 1815)
Sinonimi

Squalus canis Mitchill, 1815

Areale


Descrizione


La colorazione di questo squalo è grigio oliva o marrone; possono essere presenti anche riflessi gialli o bianco grigiastri. Può raggiungere 1,5 metri di lunghezza e 12 chili di peso, ma solitamente la lunghezza si aggira su 1,2 metri. Le dimensioni massime vengono raggiunte a 7 od 8 anni di età. Questa specie cresce rapidamente: i maschi raggiungono la maturità sessuale a 2 o 3 anni di età, le femmine a 4 o 5. Queste ultime possono vivere fino a 16 anni, mentre i maschi non superano i 10.


Distribuzione


Il palombo scuro vive solamente nell'Atlantico occidentale, lungo la costa che va dal Massachusetts alla Florida (USA), nella zona settentrionale del Golfo del Messico, attorno a Cuba, Giamaica, Barbados, Bermuda e Bahamas, e dal Brasile meridionale all'Argentina settentrionale.

Abitante molto comune delle baie e di altre zone costiere, il palombo scuro predilige acque non più profonde di 18 metri, ma può spingersi anche fino a 200 metri di profondità. Talvolta si incontra anche nelle acque dolci, ma è poco probabile che trascorra in esse lunghi periodi di tempo. Il palombo scuro effettua migrazioni stagionali: si sposta verso nord in primavera e verso sud in autunno. Ha abitudini prevalentemente notturne.


Nutrizione


Divoratore di carogne e predatore opportunista, il palombo scuro si nutre principalmente di grossi crostacei, come aragoste, gamberetti e granchi, ma anche di piccoli pesci e molluschi. I denti piatti e smussati vengono utilizzati per frantumare e macinare le prede, munite spesso di un duro rivestimento esterno. Tra i piccoli pesci catturati da questa specie ricordiamo le alacce e il tautog labbrone (Tautoga onitis). Gli esemplari giovani mangiano soprattutto piccoli gamberetti, vermi e granchi.


Riproduzione


In quasi tutto l'areale della specie l'accoppiamento avviene tra maggio e luglio. Dopo un periodo di gestazione di 10-11 mesi, alla fine della primavera o all'inizio dell'estate, nascono 4-20 piccoli. Le femmine più grandi tendono ad avere nidiate più numerose.


Importanza per l'uomo


In alcune zone le carni del palombo scuro, sia fresche che essiccate, sono utilizzate per il consumo umano. La specie viene spesso utilizzata anche come animale da laboratorio e si incontra frequentemente negli acquari.


Note


  1. (EN) Musick, J.A. & Fowler, S.L. (Shark Red List Authority) 2005, Mustelus canis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85089122
Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Dusky smooth-hound

The dusky smooth-hound (Mustelus canis), also called the smooth dogfish or the dog shark, is a species of houndshark in the family Triakidae.[1] This shark is an olive grey or brown in color, and may have shades of yellow or grayish white. Females live to 16 years and males have a lifespan of 10 years. M. canis was the first shark recognised to have viral infections.[2]

[es] Mustelus canis

La musola pintada (Mustelus canis) es una especie de tiburón de la familia Triakidae. Es de color gris oliva o marrón, y puede presentar tonos amarillos o blancos grisáceos. Las hembras llegan a vivir dieciséis años y los machos, diez. Esta musola fue el primer tiburón en el que se diagnosticó una infección viral.[1]

[fr] Mustelus canis

Mustelus canis est une espèce de requins.
- [it] Mustelus canis

[ru] Американская кунья акула

Американская кунья акула, или американская собачья акула[1] (лат. Mustelus canis) — вид хрящевых рыб рода обыкновенных куньих акул семейства куньих акул отряда кархаринообразных. Обитает в западной части Атлантического океана. Размножается плацентарным живорождением. Максимальная зафиксированная длина 150 см. Опасности для человека не представляет. Рацион состоит в основном из ракообразных. Мясо этих акул употребляют в пищу.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии