bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'arvicola sotterranea (Microtus subterraneus de Selys-Longchamps, 1836) è un piccolo roditore della famiglia dei Cricetidi[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arvicola sotterranea
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
(clade) Glires
Ordine Rodentia
Sottordine Myomorpha
Superfamiglia Muroidea
Famiglia Cricetidae
Sottofamiglia Arvicolinae
Genere Microtus
Specie M. subterraneus
Nomenclatura binomiale
Microtus subterraneus
(de Selys-Longchamps, 1836
Sinonimi

Microtus majori


Descrizione


È simile all'arvicola campestre (Microtus arvalis) ma raggiunge dimensioni minori. È lunga, coda esclusa, circa 9 cm mentre la coda raggiunge i 3,5 cm. Può pesare fino a 20 g.

La pelliccia ricorda quella delle talpe. Le orecchie, prive di peli, sono quasi completamente nascoste da essa.

Il dorso è di colore grigio-marrone ed è più scuro di quello delle altre specie del genere Microtus, mentre la parte ventrale è grigio-argentea.


Distribuzione e habitat


Vive lungo le coste atlantiche della Francia, nei Paesi Bassi, Svizzera, Repubblica Ceca, Italia, Ucraina, Romania, Grecia e Turchia.

È frequente in zone umide e fresche ai margini di boschi, pascoli e campi coltivati.


Biologia


È una specie fortemente fossoria e scava gallerie estese e profonde[2].

Sono animali sociali attivi di notte e al tramonto.


Alimentazione


Si nutrono di radici e tuberi sotterranei. Occasionalmente si spingono in superficie per nutrirsi di frutti e semi.


Sistematica


Appartiene al sottogenere Terricola ed è facilmente confondibile con Microtus multiplex.

In Italia sono presenti le seguenti sottospecie:


Conservazione


La IUCN red list classifica questa specie come a basso rischio (Least Concern)[3].


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Microtus subterraneus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. Spagnesi M., De Marinis A.M. (a cura di), Mammiferi d'Italia - Quad. Cons. Natura n.14 (PDF), Ministero dell'Ambiente - Istituto Nazionale Fauna Selvatica, 2002 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2011).
  3. (EN) Amori, G., Hutterer, R., Yigit, N., Mitsain, G., Kryštufek, B., Vohralík, V., Zima, J. e Zagorodnyuk, I., Microtus subterraneus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85102534
Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Campagnol souterrain

Microtus subterraneus
- [it] Microtus subterraneus

[ru] Подземная полёвка

Подземная полёвка[1] (лат. Microtus subterraneus) — многочисленный вид грызунов рода серых полёвок.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии