I Miomorfi (Myomorpha Brandt, 1855) sono un sottordine di Roditori che comprende i criceti, gerbilli, i topi e i ratti del vecchio e nuovo mondo, le arvicole, i topi saltatori, i gerboa, i topi delle betulle e forme affini.
Questo grande gruppo di roditori comprende la maggior parte delle forme simili ai topi o ai ratti, comprendendo anche una Superfamiglia, i Dipodoidea, dove i membri hanno sviluppato caratteristiche specifiche per l'andatura saltante.
Le caratteristiche comuni comprendono la mandibola sciurognata (fig.1), il foro infra-orbitale grande dove passano anche fasci muscolari, la fibula fusa alla tibia e i piccoli ossicini dell'orecchio interno, incudine e martello, separati tra loro. I premolari sono sempre mancanti accetto alcuni generi dei Dipodidi i quali mantengono almeno un premolare su ogni semi-arcata superiore.
Distribuzione ed habitat
Il sottordine ha diffusione planetaria eccetto l'Antartide ed alcune isole remote. Occupa qualsiasi tipo di habitat, anche tra i più estremi come i deserti caldi.
Tassonomia
Il sottordine è diviso in due superfamiglie, caratterizzate ciascuna da una differente disposizione del muscolo massetere.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии