bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Cautethia carsusi Haxaire & Schmit, 2001 è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, endemico della Repubblica Dominicana.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cautethia carsusi
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Bombycoidea
Famiglia Sphingidae
Sottofamiglia Macroglossinae
Tribù Dilophonotini
Sottotribù Dilophonotina
Genere Cautethia
Specie C. carsusi
Nomenclatura binomiale
Cautethia carsusi
Haxaire & Schmit, 2001

Descrizione



Adulto


Le informazioni relative a questa specie sono esigue, e va segnalato che essa non viene riportata in molti elenchi di Sfingidi.
L'ala anteriore ricorda da vicino quella di C. grotei grotei. L'ala posteriore ha una campitura gialla-arancio nella parte prossimale, e marroncina in quella distale.
Nel genitale maschile, il saccus è arrotondato e molto più ridotto che non in C. noctuiformis noctuiformis. L'uncus e lo gnathos hanno più o meno le stesse dimensioni, ma mentre il primo è lievemente ricurvo, il secondo è più marcatamente arcuato, e provvisto di minuscoli dentelli. Le valve sono allungate. L'edeago è dentato, caso unico all'interno del genere.
Questa falena ha le dimensioni maggiori tra i membri del genere Cautethia, raggiungendo un'apertura alare di 205 mm nelle femmine, e di 195 mm nei maschi.


Larva


Dati non disponibili.


Pupa


Dati non disponibili.


Distribuzione e habitat


L'areale di questa specie si limita alla Repubblica Dominicana.


Biologia


Durante l'accoppiamento, le femmine richiamano i maschi grazie ad un feromone rilasciato da una ghiandola, posta all'estremità addominale.


Periodo di volo


Dati non disponibili.


Alimentazione


Dati non disponibili.


Tassonomia



Sottospecie


Non sono state descritte sottospecie.


Sinonimi


Non sono stati riportati sinonimi.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi
Portale Biologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии