Trollius pumilus (D. Don, 1825) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, originaria della parte orientale dell'Himalaya[1].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni basali |
Ordine | Ranunculales |
Famiglia | Ranunculaceae |
Sottofamiglia | Ranunculoideae |
Tribù | Adonideae |
Genere | Trollius |
Specie | T. pumilus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Ranunculales |
Famiglia | Ranunculaceae |
Sottofamiglia | Ranunculoideae |
Tribù | Adonideae |
Genere | Trollius |
Specie | T. pumilus |
Nomenclatura binomiale | |
Trollius pumilus D.Don, 1825 | |
Sinonimi | |
Trollius bhotanicus | |
È una pianta velenosa in ogni sua parte, come gran parte delle Ranunculaceae, ma innocua se essiccata.
È una pianta diffusa in Asia, nella sola regione dell'Himalaya, in particolar modo in Tibet, Nepal, Cina, Bhutan, Sikkim, Burma.
Radici secondarie da rizoma fibrose ed ispessite.
Il fusto (sorgente dal breve rizoma) è robusto ma semplice (poco ramificato), di aspetto striato, quasi scanalato ma glabro.
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |