Trichocentrum cebolleta (Jacq.) M.W.Chase & N.H.Williams, 2001 è un'orchidea epifita, originaria dell'America Meridionale.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento orchidaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Oncidiinae |
Genere | Trichocentrum |
Specie | T. cebolleta |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Liliidae |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Oncidiinae |
Genere | Trichocentrum |
Specie | T. cebolleta |
Nomenclatura binomiale | |
Trichocentrum cebolleta (Jacq.) M.W.Chase & N.H.Williams, 2001 | |
Sinonimi | |
Cohniella cebolleta | |
La specie è presente in Colombia e Venezuela.[1]
Si sviluppa sugli alberi in zone calde e umide, ad altitudini tra i 150 e i 1.700 m.[senza fonte]
Altri progetti
![]() | ![]() |