Symphoricarpos albus (L.) S.F. Blake, 1914 è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento caprifoliaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Dipsacales |
Famiglia | Caprifoliaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Dipsacales |
Famiglia | Caprifoliaceae |
Genere | Symphoricarpos |
Specie | S. albus |
Nomenclatura binomiale | |
Symphoricarpos albus (L.) S.F. Blake, 1914 | |
La Symphoricarpos albus è originaria dell'America settentrionale occidentale, oggi è diffusa e naturalizzata anche in Europa occidentale, dalla fascia a clima freddo a quella a clima temperato.
La pianta ha alcune proprietà officinali, le bacche bianche in particolare sono tossiche.
Altri progetti
![]() |