bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Strelitzia Banks è un genere di piante erbacee appartenente alla famiglia delle Strelitziaceae, originario dell'Africa australe.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Strelitzia
Strelitzia reginae
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
(clade) Commelinidi
Ordine Zingiberales
Famiglia Strelitziaceae
Genere Strelitzia
Banks
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Zingiberales
Famiglia Strelitziaceae
Genere Strelitzia
Specie

Descrizione


Comprende specie dalle grosse radici e grandi foglie persistenti. La specie più coltivata come pianta ornamentale è Strelitzia reginae originaria del Sud Africa, a crescita lenta, con grosse radici e grandi foglie persistenti, erette, coriacee, ovali e allungate, con fiori dalla forma particolare, portati alla sommità di steli alti come le foglie (fino a 2 m), e che spuntano in sequenza per lunghi periodi da una spata dalla caratteristica forma a becco di airone, sono di colore arancio, giallo o blu intenso; altra specie da ricordare Strelitzia nicolai originaria del Sud Africa, a crescita moderata, alta fino a 8 m grazie al falso tronco formato dalla base delle foglie, simili a quelle del banano, lunghe fino a tre metri con la lamina di circa 1,5 m, fiori riuniti in infiorescenze simili al becco di un airone di colore dal purpureo al bluastro scuro. Il frutto è una capsula triloculare all'interno della quale si formano i semi di colore nero con la parte esterna piumosa e colorata.[senza fonte]


Tassonomia


Il genere Strelitzia comprende le seguenti specie:[1]


Usi


Pianta di origine tropicale, viene coltivata in serra o nei giardini nelle zone riparate dal gelo, dove forma cespugli folti e robusti, le piante coltivate in vaso raggiungono il metro d'altezza e fioriscono non prima dei 5 anni d'età, nella floricoltura industriale, specialmente in Liguria e nel Lazio viene utilizzata per la produzione del fiore reciso.


Coltivazione


Pianta facile da coltivare, a lento accrescimento, richiede ambienti caldi e soleggiati, ombreggiati nei periodi più caldi, terreno di medio impasto, fertile e con buona umidità estiva, concimazioni 2 volte al mese con fertilizzante liquido nella bella stagione, mensilmente d'inverno, innaffiature regolari e negli appartamenti pulire regolarmente le foglie con una spugnetta umida, nelle coltivazioni in piena terra prevedere l'uso di serre mobili nel periodo invernale, per le piante coltivate in vaso, rinvasare o rinterrare annualmente. Si rinvasa ogni anno fino al raggiungimento del quinto anno di età dopo di che non va più rinvasata ma si rimuove semplicemente il terriccio superficiale e si sostituisce con del terriccio fresco.

Si moltiplicano con la semina o con la divisione dei cespi[2]


Note


  1. (EN) Strelitzia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 aprile 2022.
  2. Strelitzia: Coltivazione e Cura della "Sterlizia", su L'eden di Fiori e Piante.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2008006473 · J9U (EN, HE) 987007564132205171
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Strelitzia

Strelitzia, llamado popularmente "ave del paraíso" o "flor del paraíso" entre otros nombres, es un género con 5 especies reconocidas[1] perteneciente a la familia Strelitziaceae. Es nativo de Sudáfrica.[2] Se cultiva ampliamente para su uso como flor cortada, en especial S. reginae.[3]

[fr] Strelitzia

Strelitzia est un genre de plantes ornementales de la famille des Strelitziaceae. Son nom honore la mémoire de la reine Charlotte d'Angleterre, née duchesse de Mecklembourg-Strelitz. Botaniste à ses heures, la reine figura au nombre des fondateurs des Jardins botaniques royaux de Kew.
- [it] Strelitzia

[ru] Стрелиция

Стрели́ция, или Стрели́тция (лат. Strelitzia), — типовой род семейства Стрелициевые (Strelitziaceae), состоящий из 5[2] видов, произрастающих в Южной Африке и Зимбабве. Некоторые виды широко культивируются в качестве декоративных растений открытого грунта и в горшечной культуре.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии