Polyscias J.R.Forst. & G.Forst. è un genere di piante angiosperme della famiglia Araliaceae.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento apiaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Asteridi |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Araliaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Araliaceae |
Sottofamiglia | Aralioideae |
Genere | Polyscias J.R.Forst. & G.Forst. |
Sinonimi | |
| |
Specie | |
| |
Le piante del genere Polyscias recano foglie pinnate.
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Nel 2003, furono pubblicati una checklist e un nomenclatore per le Araliaceae[1]. In questo lavoro, al genere Polyscias sono state assegnate 116 specie. La lista delle specie in questa voce consiste di quelle 116 specie più la Polyscias nothisii. Quest'ultima è una di circa 10 specie per le quali è in corso di pubblicazione un articolo.
Di seguito si riporta la lista delle specie appartenenti al genere Polyscias:
Altri progetti
![]() |