Podophyllum (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Berberidaceae, presente in America settentrionale, Asia meridionale ed Estremo Oriente[1].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni basali |
Ordine | Ranunculales |
Famiglia | Berberidaceae |
Sottofamiglia | Podophylloideae |
Genere | Podophyllum L., 1753 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Ranunculales |
Famiglia | Berberidaceae |
Sottofamiglia | Podophylloideae |
Genere | Podophyllum |
Sinonimi | |
Anapodophyllon | |
Specie | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento biologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Descritto per la prima volta nel 1753 da Linneo nel suo Species Plantarum come composto da sole 2 specie, ovvero P. peltatum e P. diphyllum (Jeffersonia diphylla),[2] attualmente all'interno del genere Podophyllum sono incluse le seguenti 17[1]:
Altri progetti
![]() |