Peristeria elata Hook., 1831 è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento orchidaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Coeliopsidinae |
Genere | Peristeria |
Specie | P. elata |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Coeliopsidinae |
Genere | Peristeria |
Specie | P. elata |
Nomenclatura binomiale | |
Peristeria elata Hook., 1831 | |
Si riproduce per impollinazione entomogama ad opera dell'ape euglossina Eufriesea concava.[2]
La specie è diffusa in Costa Rica, Panama, Colombia, Ecuador e Venezuela.[1]
Altri progetti
![]() |