bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Il Fellandrio (Oenanthe aquatica (L.) Poir., 1798) è una pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria dell'Europa centrale e meridionale.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fellandrio
Oenanthe aquatica
Deutschlands Flora in Abbildungen (1796)
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Asteridi
(clade) Euasteridi II
Famiglia Apiaceae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Apiales
Famiglia Apiaceae
Genere Oenanthe
Specie O. aquatica
Nomenclatura binomiale
Oenanthe aquatica
(L.) Poir., 1798
Sinonimi

Oenanthe phellandrium Lam.
Phellandrium aquaticum L.
Oenanthe gigantea Zumagl.
Ligusticum phellandrium Crantz
Phellandrium divaricatum Gray

Nomi comuni

Finocchio d'acqua
Finocchio palustre
Fasolaria


Distribuzione e habitat


Predilige ambienti umidi, come fossi o paludi di pianura.


Morfologia


Pianta vivace e verde, glabra, con un'altezza variabile dai 50 cm fino ai 2 m, con caule spesso prostrato, solcato, fistoloso, vuoto all'interno e molto ramoso, portante nei nodi inferiori radici sottilissime ed avventizie.

Le foglie sono 2-3 volte pennatosette, le inferiori nell'acqua a lacinie capillari, le superiori fuori dall'acqua a segmenti ovali, inciso dentati.

I fiori raccolti in ombrelle composte, brevemente peduncolate, per la maggior parte laterali ed opposte alle foglie con 7-10 raggi gracili e striati senza involucro e con involucretti composti di parecchi bratte lineari. Calice con 5 denti accrescenti e persistenti nel frutto, 5 petali disuguali bianchi obovati e smarginati ad apice incurvato, stami più lunghi dei petali.

Il frutto (seme) è di colore bruno, lungo 4–5 mm, fusiforme e glabro, con costole dorsali arrotondate e poco sporgenti coronato da un calice persistente carpoforo bipartito, acheni con 5 costole ottuse con una vitta per ogni vallecola e due sulle facce commessurali. Ha un odore poco gradevole.


Specie simili


Può essere confusa con la Cicuta virosa ma quest'ultima ha un rizoma con lattice giallo e foglie a segmenti più lunghi e seghettati, i frutti più brevi e fortemente compressi ai lati.
A volte può confondersi con Sium latifolium ma questo, ha foglie a segmenti grandi e seghettati, i frutti hanno vitte numerose e piccolissime.


Principi attivi


I semi contengono: olio etereo, difellandrene, bifellandrene, androlo, fellandrale, galattano, mannano, resine, altre sostanze cerose e gommose.[1]


Usi


Avvertenza
Avvertenza
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Tutta la pianta fresca è velenosa, essiccata è innocua. In omeopatia, vengono utilizzati i semi con proprietà tossifughe e per ridurre il catarro bronchiale.[1]


Note


  1. Giovanni Negri, Erbario Figurato, p. 231.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Oenanthe aquatica

Oenanthe aquatica, fine-leaved water-dropwort, is an aquatic flowering plant in the carrot family. It is widely distributed from the Atlantic coast of Europe to central Asia.

[fr] Œnanthe aquatique

Oenanthe aquatica
- [it] Oenanthe aquatica

[ru] Омежник водный

Омежник водный, или Омежник водяной (лат. Oenanthe aquatica) — двулетнее ядовитое растение, вид рода Омежник (Oenanthe) семейства Зонтичные (Apiaceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии