Il burití (Mauritia flexuosa L.f., 1782), anche detta moriche, canangucha, mirití o aguaje, è una pianta della famiglia delle Arecacee, diffusa in America centrale e Sud America.[1]
È una palma con tronco di altezza variabile tra i 20 e i 35 m e un diametro di 3-4 dm, di colore caffè chiaro.[senzafonte]
La corona è formata da 11-14 foglie di 2,5 m di lunghezza, nelle cui ampie ascelle si formano raccolte di acqua piovana (fitotelmi).
L'infiorescenza è costituita da un peduncolo di 1 m e rachide di 1,5 m di lunghezza. I grappoli hanno più di mille frutti, ognuno di 5–7cm di lunghezza e 4,5–5cm. di diametro, di colore rosso scuro o violetto, con mesocarpo carnoso arancione o giallo e seme color marrone.
Biologia
Questa palma occupa un posto importante nelle catena alimentare dei boschi tropicali in quanto rappresenta un alimento importante per diverse specie di mammiferi come il paca (Cuniculus paca), il pecari dal collare (Pecari tajacu), il pecari labiato (Tayassu pecari), il tapiro sudamericano (Tapirus terrestris) e di numerose specie di uccelli tra cui l'ara gialloblu (Ara ararauna) e l'ara panciarossa (Orthopsittaca manilata). Le larve del punteruolo nero delle palme (Rhynchophorus palmarum) compiono il loro ciclo vitale all'interno dei fusti di M. flexuosa[2]
I fitotelmi che si formano nelle ascelle foliari ospitano una ampia comunità di invertebrati.[3]
Distribuzione e habitat
È ampiamente distribuita in Sud America (Bolivia, Brasile, Perù, Ecuador, Colombia, Guyana, Guyana francese, Venezuela, Suriname, Trinidad e Tobago).[1]
Note
(EN) Mauritia flexuosa L.f., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 gennaio 2021.
Aguaje. La maravillosa palmera de la Amazonía (PDF), Instituto de Investigaciones de la Amazonía Peruana, 2006. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2016).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии