Liquidambar barbata Stokes Liquidambar gummifera Salisb. Liquidambar macrophylla Oerst. Liquidambar styraciflua var. macrophylla Nied. Liquidambar styraciflua var. mexicana Oerst. Liquidambar styraciflua f. pendula Rehder Liquidambar styraciflua f. rotundiloba Rehder Liquidambar tuberculata Silba
Caratteristiche
È un albero di origine nordamericana, con tronco slanciato.
Le foglie sono caduche, a fillotassi alterna (a differenza di quelle, opposte, degli aceri a cui assomigliano), lungamente picciolate di colore verde e forma per lo più pentalobata; divengono gialle, rosse e arancio in autunno.
Può raggiungere un'altezza di oltre 25–35 m e la sua chioma (piramidale o arrotondata, a seconda dell'età) un diametro di m 10.
I fiori sono unisessuali riuniti in infiorescenze maschili e femminili separate, la pianta è monoica.
I fiori maschili sono privi di perianzio con molti stami, quelli femminili hanno solo il calice e ovario infero.
Il frutto è una infruttescenza globosa legnosa, grande fino a 4cm, che contiene diverse decine di capsule. Ogni capsula contiene 1 o 2 semi. L'infruttescenza, dapprima verde, diventa legnosa ed è spinescente per la persistenza degli stili.
Resiste al freddo; vive bene nei terreni acidi.
Distribuzione e habitat
La pianta è originaria degli Stati Uniti sud-orientali con propaggini anche in America centrale, dove è tipica della foresta nebulosa.
Areale originario
Usi
Generalmente viene piantata a scopo ornamentale ai lati dei viali, o isolata all'interno di giardini.
Dalla pianta si estrae una resina profumata, chiamata storace (da storace americano, altro nome del liquidambar styraciflua) , dall'aspetto di torba di colore verde/marrone, da non confondere con quella di colore nero del Liquidambar orientalis. Tale resina, morbida al tatto, può essere posta su carboncini ardenti. Il fumo che si forma è bianco e profumato e una volta dissolto si continua a percepirne per ore la fragranza[senzafonte].
Galleria d'immagini
Foglie di L. styraciflua.
Fusto di L. styraciflua.
Dettaglio di infiorescenza e foglie di L. styraciflua.
Frutti di L. styraciflua.
Semi di L. styraciflua.
Note
(EN) Liquidambar styraciflua, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 17 gennaio 2021.
(EN) Liquidambar styraciflua L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 gennaio 2021.
Bibliografia
(EN) Americas Regional Workshop (Conservation & Sustainable Management of Trees, Costa Rica) 1998, Liquidambar styraciflua, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии