Le Linaceae costituiscono una famiglia di angiosperme cosmopolita comprendente circa 250 specie. Vi sono 14 generi classificati in due sottofamiglie: Linoideae e Hugonioideae (spesso riconosciuti come una famiglia distinta, Hugoniaceae). I fiori sono ermafroditi e actinomorfi.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Euphorbiales |
Famiglia | Linaceae |
Nella famiglia delle Linaceae il genere più diffuso è il Linum, che comprende il Linum usitatissimum, noto come lino comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 69182 |
---|
![]() |