bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Imperata cylindrica (L.) Raeusch., comunemente noto come Blady grass, Cogon grass, Kunai grass o bloodgrass giapponese, è una pianta erbacea della famiglia delle Graminaceae (o Poaceae).[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Imperata cylindrica
Imperata cylindrica
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Poales
Famiglia Poaceae
Sottofamiglia Panicoideae
Tribù Andropogoneae
Sottotribù Saccharinae
Genere Imperata
Specie I. cylindrica
Nomenclatura binomiale
Imperata cylindrica
(L.) Raeusch.
Sinonimi

Lagurus cylindricus
L.


Descrizione


È una pianta perenne rizomatosa che cresce da 60 cm a tre metri di altezza. Le foglie sono larghe circa 2 cm alla base restringendosi appuntite al vertice, i lembi fogliari sono dentati, e dotati di cristalli taglienti di silice. La nervatura principale delle foglie è più chiara e leggermente disimmetrica sul lembo fogliare. La parte superiore del lembo fogliare è pelosa alla base, mentre il verso di norma è glabro. Le radici sono piuttosto profonde: da 40 cm fino a 1,2 metri.


Distribuzione e habitat


Nativa del sud-est asiatico orientale: India, Micronesia, Melanesia, Australia e Africa orientale e meridionale.[senza fonte]

Cresce in zone umide, zone aride, zone di alta salinità, suoli organici, terreni argillosi e sabbiosi da pH da 4,0 a 7,5.[senza fonte]

Predilige il pieno sole, ma tollera l'ombra moderata.


Infestante


La pianta è naturalizzata in America, Asia settentrionale, Europa e Africa, oltre a molte isole, ed è segnalata come infestante ed invasiva in alcune aree. [senza fonte]

Negli Stati Uniti sopravvive meglio nel sud-est, e secondo una ispezione del 2003, ha superato in superficie, in quella regione, il kudzu (Pueraria lobata), ma è stata segnalata anche per la sua resistenza al freddo, come in West Virginia e in Oregon.

Nel mondo può essere diffusa potenzialmente da 45°N a 45°S.

In Florida si trova in zone in cui il terreno è stato disturbato, come i bordi delle strade, cantieri, zone di raccolta del legname, e scavi. È in grado di invadere le foreste montane di conifere, sia umide che secche. Una volta stabilita, forma spesso un denso manto monospecie.

Oltre a competere per le risorse con altre piante, è in grado di emettere sostanze chimiche che contrastano la germinazione di altre piante (Allelopatia). Tali caratteristiche, unite alla sua intensa capacità ricoprente, costituiscono un vantaggio sulle altre specie.

La pianta si diffonde mediante i piccoli semi, ma anche tramite i rizomi che vengono smossi e trasportati durante i lavori edilizi.

Sono stati fatti molti sforzi per la sua eradicazione soprattutto mediante erbicidi. Il termodiserbo è difficoltoso, dato che, nonostante la pianta bruci facilmente, anche per questo rischia di diffondere il fuoco ad altre piante, e soprattutto l'uso del fuoco è poco efficace, dato che i rizomi sono profondi nel terreno.

L'Imparata è un'erba difficile da contenere soprattutto perché è estremamente adattabile agli ambienti più ostili, affermandosi su terreni con basso grado di fertilità. L'erba può crescere anche sulla sabbia ed argilla pura.

Gli animali o gli insetti che consumano l'erba sono pochi.

Il legume Mucuna pruriens è utilizzato in Benin ed in Vietnam come controllo biologico per limitare la diffusione di Imperata.


Infiammabilità


Le note aneddotiche e le prove empiriche indicano che questa erba è estremamente infiammabile. Tale infiammabilità è particolarmente evidente nel clima del sud-est asiatico. La capacità di bruciare è palese anche quando l'erba è verde, è comune vedere intere colline coperte da mantelli verdi di Imperata che sono in fiamme.

Un'espressione comune nelle Filippine è “cogon ningas” (fiamma di Cogon). Tale modo di dire si riferisce a persone che mostrano un entusiasmo fervente per un nuovo progetto che poi però si spegne rapidamente; così come la combustione violenta dell'erba che si esaurisce subito.


Tassonomia


Imperata cylindrica è stata descritta da Linneo nel 1759 come Lagurus cylindricus.

È stata poi rinominata dal botanico tedesco Ernst Adolf Raeuschel al nome corrente ed accettato.


Note


  1. (EN) Imperata cylindrica, in The Plant List. URL consultato il 16 maggio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh89003901
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Imperata cylindrica

Imperata cylindrica (commonly known as cogongrass /koʊˈɡoʊn/ or kunai grass /ˈkuːnaɪ/[1][2]) is a species of perennial rhizomatous grass native to tropical and subtropical Asia, Micronesia, Melanesia, Australia, Africa, and southern Europe. It has also been introduced to Latin America, the Caribbean, and the southeastern United States. It is a highly flammable pyrophyte, and can spread rapidly by colonizing disturbed areas and encouraging more frequent wildfires.[3]

[es] Imperata cylindrica

Imperata cylindrica es una hierba de la familia de las poáceas. Está incluido en la lista 100 de las especies exóticas invasoras más dañinas del mundo[1] de la Unión Internacional para la Conservación de la Naturaleza.

[fr] Imperata cylindrica

Imperata cylindrica, impérate cylindrique, imperata cylindrique, paille de diss[3] ou paillote, est une espèce de plantes monocotylédones de la famille des Poaceae, originaire d'Asie du Sud-Est.
- [it] Imperata cylindrica

[ru] Императа цилиндрическая

Импера́та цилиндри́ческая[2] или аланг-аланг (лат. Imperáta cylíndrica) — вид травянистых растений рода Императа (Imperata) семейства Злаки (Gramineae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии