bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La genziana mettimborsa (Gentiana pneumonanthe L., 1753) è una pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Gentianaceae. È una specie protetta.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Genziana mettimborsa
Gentiana pneumonanthe
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Asteridi
(clade) Euasteridi I
Famiglia Gentianaceae
Genere Gentianales
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Asteridae
Ordine Gentianales
Famiglia Gentianaceae
Genere Gentiana
Specie G. pneumonanthe
Nomenclatura binomiale
Gentiana pneumonanthe
L., 1753
Sinonimi

Pneumonanthe vulgaris F. W. Schmidt
Gentiana macrocarpophora St.-Lag.
Ciminalis pneumonanthe (L.)Borkh.
Dasystephana pneumonanthe (L.) Borkh.
Gentianusa pneumonanthe (L.) Pohl
Tretorhiza pneumonanthe (L.) Á. et D. Löve


Etimologia


L'etimologia del termine generico dal greco gentiané , voce che gli antichi etimologisti riportano a Génzio, re dell'Illiria, che avrebbe scoperto e forse per primo adoperato queste piante come medicamento.


Distribuzione e habitat


Originaria del Europa centrale, preferisce i luoghi umidi, nei boschi e nei prati di media montagna fino ai 1200 s.l.m.


Descrizione


Portamento
Portamento

Ha un fusto alto 30–80 cm mediamente 50 cm, esile, cilindrico, privo di ramificazioni e poco ramificato nella zona dell'infiorescenza.


Radici


Fiore
Fiore

Le radici, sono costituite da un rizoma grosso e allungato. La pianta vegeta per mezzo di gemme poste a livello del terreno.


Foglie


Sono opposte, sessili, lanceolato-lineari e spesso leggermente arcuate, lisce e lucide, lunghe da 2,5 ai 5 cm larghe da 0,2 a 1,2 cm presentano un'unica nervatura principale.


Fiore


I fiori ermafroditi, mediamente da 2 a 5 ma possono arrivare fino a 15 sono situati solitamente nella zona apicale della pianta e sono portati da un breve peduncolo situato all'ascella della foglia, sono lunghi 2,5–5 cm tubolosi-campanulati, con corolla allargata in 5 lobi apicali, acuti, di colore blu-azzurro molto intenso con strisce interne verdastre. Ovario affusolato lungo 15 mm. La fioritura avviene da luglio a settembre.


Frutti


I frutti sono capsule bivalvi contenenti numerosi semi appiattiti di circa 1,5 mm di diametro.


Moltiplicazione


La riproduzione può essere anemofila e/o entomofila. È principalmente propagata per seme.


Usi


Avvertenza
Avvertenza
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Nella medicina popolare i fiori hanno proprietà aromatiche, amaricanti, aperitive, digestive, le radici hanno proprietà febbrifughe.


Liquoreria


Questa specie nel periodo della piena fioritura è pregiata per il suo aroma ed utilizzata nella fabbricazione di liquori in miscela ad altre genzianelle.


Giardinaggio


Questa specie di genziana può essere utilizzata per la creazione di giardini rocciosi. Tra le principali avversità della pianta si riscorda che la larva della Phengaris alcon o “farfalla azzurra”, si nutre della G. asclepiadea.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4417404-4
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Gentiana pneumonanthe

Gentiana pneumonanthe, the marsh gentian,[1] is a species of the genus Gentiana. It was the first wildflower announced as flower of the year in Germany in 1980. The species can be found in marshes and moorlands. It is the host-plant of the Alcon blue (Phengaris alcon).

[es] Gentiana pneumonanthe

La genciana de turbera (Gentiana pneumonanthe) es una especie de genciana (Gentiana).

[fr] Gentiane des marais

Gentiana pneumonanthe
- [it] Gentiana pneumonanthe

[ru] Горечавка лёгочная

Гореча́вка лёгочная, или Горечавка обыкнове́нная, или Соко́льница лёгочная[2], или Горечавка лазоревая[3] (лат. Gentiána pneumonánthe) — многолетнее травянистое растение; вид рода Горечавка (Gentiana) семейства Горечавковые (Gentianaceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии