Epimedium (Tourn. ex L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Berberidaceae, diffuso nella fascia temperata compresa tra Bacino del Mediterraneo ed Estremo Oriente[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento ranunculales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni basali |
Ordine | Ranunculales |
Famiglia | Berberidaceae |
Sottofamiglia | Podophylloideae |
Genere | Epimedium Tourn. ex L., 1753 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Ranunculales |
Famiglia | Berberidaceae |
Sottofamiglia | Podophylloideae |
Genere | Epimedium |
Sinonimi | |
Aceranthus | |
Specie | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento biologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
All'interno del genere Epimedium sono incluse le seguenti 64 specie[1]:
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2002004573 · GND (DE) 7523288-1 · NDL (EN, JA) 00577141 |
---|
![]() |