Ensete Bruce ex Horan. è un genere di piante della famiglia delle Musaceae, diffuso nelle regioni tropicali di Africa e Asia.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento zingiberales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Zingiberales |
Famiglia | Musaceae |
Genere | Ensete Bruce ex Horan. |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Zingiberales |
Famiglia | Musaceae |
Genere | Ensete |
Specie | |
Comprende le seguenti specie[1]:
Le radici e il cuore del fusto di Ensete ventricosum, comunemente noto come "falso banano" per la somiglianza dei suoi frutti a quelli del banano (localmente è chiamato enset o cocciò), sono un'importante risorsa alimentare per numerose popolazioni del sud dell'Etiopia.[2][3]
Altri progetti
![]() |