Delonix Raf. è un genere di piante angiosperme della famiglia Fabaceae (sottofamiglia Caesalpinioideae) diffuso in Madagascar e in Africa.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
Tribù | Caesalpinieae |
Genere | Delonix Raf. |
Sinonimi | |
Aprevalia | |
Specie | |
| |
Il nome del genere deriva dal greco δηλος (delos = evidente) e ονυξ (onyx = artiglio), e si riferisce alla forma dei petali.[1]
A parte D. baccal, diffusa in Egitto, Etiopia, Gibuti, Kenya, Somalia, Congo, Sudan, Tanzania, Uganda e D. elata, presente in Etiopia, Kenya e Somalia, tutte le altre specie del genere sono endemismi del Madagascar.[2]
Comprende le seguenti specie:[3]
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |