bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Buddleja davidii Franch., 1887 (talora denominato nei cataloghi orticoli 'Arbusto delle Farfalle') è un arbusto caducifoglio a rami arcuati, appartenente alla famiglia delle Buddlejaceae (o Scrophulariaceae secondo la classificazione APG [1]).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Buddleia
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Asteridi
(clade) Euasteridi I
Ordine Lamiales
Famiglia Scrophulariaceae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Lamiales
Famiglia Buddlejaceae
Genere Buddleja
Specie B. davidii
Nomenclatura binomiale
Buddleja davidii
Franch., 1887
Sinonimi

Buddleja variabilis Hemsley

Nomi comuni

Albero delle farfalle
Lillà dell'estate


Sistematica



Varietà


Della specie Buddleja davidii Franch. segnaliamo le seguenti varietà (per alcuni autori sono solamente dei sinonimi della specie principale):


Ibridi


È segnalato inoltre un ibrido con un'altra specie dello stesso genere:


Etimologia


L'epiteto specifico è stato definito dal botanico francese Adrien René Franchet (1834 – 1900) per ricordare il contemporaneo missionario padre Armand David scopritore di numerose specie botaniche orientali.

Uno dei nomi volgari (albero/arbusto delle farfalle) deriva dal fatto che la prolungata e profumata fioritura, per tutto il periodo estivo, facilita la continua visita delle farfalle.


Morfologia


Secondo la classificazione proposta da Raunkiær la forma biologica della pianta è definita come fanerofite cespugliose (P caesp): ossia piante perenni e legnose con gemme poste ad un'altezza superiore a 30 cm. dal suolo, con portamento cespuglioso.


Radici


Normali radici da arbusto che producono numerosi stoloni sotterranei.


Fusto


Fusto quadrangolare con foglie lanceolate e nervature sporgenti
Fusto quadrangolare con foglie lanceolate e nervature sporgenti

La pianta è ramificata dalla base con robusti rami, prima eretti e poi decombenti (che tornano a dirigersi verso il basso). La sezione del fusto è quadrangolare e alla base si presenta legnoso con una chiara corteccia fessurata longitudinalmente, mentre verso l'alto i rami più giovani sono subtetragoni e pelosi. Dimensioni medie: dai 2 ai 5 m.


Foglie


Foglie con stipole
Foglie con stipole

Le foglie sono a fillotassi opposta e di forma ovato - lanceolate. La lamina è rugosa e intera; sui bordi è lievemente crenulata seghettata con nervature infossate di sopra e sporgenti di sotto. La pagina superiore è verde e glabra, mentre quella inferiore è bianca – grigiastra cotonosa (pubescente). Le foglie, dotate di stipole, sono picciolate quelle inferiori, sessili quelle superiori. Dimensioni delle foglie: larghezza 2 – 4 cm; lunghezza 6 – 12 cm.


Infiorescenza


L'infiorescenza è una densa pannocchia conica (o piramidale) terminale composta da numerosi mazzetti di fiori agglomerati. Dimensione della pannocchia: diametro 3 cm; lunghezza 30–60 cm.


Fiori


Fiori di B. davidii x fallowiana con lunghi tubi corollini
Fiori di B. davidii x fallowiana con lunghi tubi corollini

I fiori, ermafroditi, attinomorfi, gamopetali,gamosepali e tetrameri, sono delicatamente profumati di miele. Il colore dei fiori è azzurro lilla nella specie e varia dal lilla pallido al violetto intenso, ma anche bianco nelle cultivar. Dimensioni del fiore: 1 – 1,5 cm; diametro totale: 5 mm.


Frutti


Il frutto è una capsula biloculare (derivata dai due carpelli) avvolta dal calice e dalla corolla che sono persistenti. È lunga circa 1 cm e contiene numerosissimi minuti semi (alcuni milioni) che il vento trasporta lontano.


Distribuzione e habitat


In Europa venne introdotta verso il 1895 a scopo ornamentale ma ben presto si dimostrò infestante in quanto si adatta facilmente a qualunque tipo di terreno e resiste bene al freddo (diversi gradi sotto lo zero). In Italia è comune soprattutto al Nord dove è naturalizzata. È stato dimostrato che la presenza di questa specie è in grado di modificare la fauna dell'ambiente in cui è stata introdotta [2].


Usi



Giardinaggio


È largamente coltivata per l'abbondante e copiosa fioritura. Se ne contano oltre 15 cultivar (varietà di coltivazione) a colori diversi. È pianta visitata dalle api sia per il nettare che per il polline.


Galleria d'immagini



Note


  1. The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG II [collegamento interrotto], in Botanical Journal of the Linnean Society 2003; 141: 399–436.
  2. Owen D.F., Whiteway W.R., 1980 - Buddleia davidii in Britain: history and development of an associated fauna. Biol. Conserv. 17(2): 149-155.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 1100194975
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Buddleja davidii

Buddleja davidii (spelling variant Buddleia davidii), also called summer lilac, butterfly-bush, or orange eye, is a species of flowering plant in the family Scrophulariaceae, native to Sichuan and Hubei provinces in central China, and also Japan.[1] It is widely used as an ornamental plant, and many named varieties are in cultivation. The genus was named Buddleja after Reverend Adam Buddle, an English botanist. The species name davidii honors the French missionary and explorer in China, Father Armand David, who was the first European to report the shrub.[2] It was found near Ichang by Dr Augustine Henry about 1887 and sent to St Petersburg. Another botanist-missionary in China, Jean-André Soulié, sent seed to the French nursery Vilmorin, and B. davidii entered commerce in the 1890s.[3]

[es] Buddleja davidii

Buddleja davidii, llamada popularmente arbusto de las mariposas, es una especie perteneciente a la familia de las escrofulariáceas. Originaria del noroeste de China y Japón, su uso se ha extendido como planta ornamental por los jardines de todo el mundo, pero en muchos lugares se ha comportado como especie exótica invasora.

[fr] Buddleia de David

Buddleja davidii
- [it] Buddleja davidii

[ru] Буддлея Давида

Буддле́я Дави́да, или буддлея изме́нчивая (лат. Buddléja davídii) — вид цветковых растений рода Буддлея семейства Норичниковые (Scrophulariaceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии