Brocchinioideae Givnish, 2007 è una sottofamiglia di piante della famiglia Bromeliaceae.[1]
Questa voce sull'argomento bromeliaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Bromeliaceae |
Sottofamiglia | Brocchinioideae Givnish, 2007 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Bromeliales |
Famiglia | Bromeliaceae |
Sottofamiglia | Brocchinioideae |
Generi | |
| |
La sottofamiglia comprende i seguenti generi:[1][2]
Entrambi i generi in passato erano inclusi nella sottofamiglia Pitcairnioideae, da cui sono stati segregati nel 2007 in base alle risultanze di studi filogenetici.[3]
Altri progetti
![]() |