bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Brachyelytrum Beauv., 1812 è un genere di piante spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae). È anche l'unico genere della tribù Brachyelytreae Ohwi, 1941.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Brachyelytrum
Brachyelytrum erectum
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
(clade) Commelinidae
Ordine Poales
Famiglia Poaceae
Sottofamiglia Pooideae
Tribù Brachyelytreae
Genere Brachyelytrum
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Sottoclasse Commelinidae
Ordine Cyperales
Famiglia Poaceae
Sottofamiglia Pooideae
Tribù Brachyelytreae
Ohwi, 1941
Genere Brachyelytrum
Beauv., 1812
Specie
  • Brachyelytrum aristosum
  • Brachyelytrum erectum
  • Brachyelytrum japonicum

Etimologia


Il nome del genere deriva da due parole greche "brachys = corto" e "elytron = guaina" e si riferiscono alle piccole glume dell'infiorescenza rispetto alla lunghezza delle spighette.[3]

Il nome scientifico del genere è stato definito dal naturalista e botanico francese Ambroise Marie François Joseph Palisot de Beauvois (Arras, 27 luglio 1752 – Parigi, 21 gennaio 1820) nella pubblicazione "Essai d'une Nouvelle Agrostographie; ou Nouveaux Genres des Graminées; Avec Figures Représentant les Caractéres de tous le Genres. Imprimerie de Fain. Paris" (Ess. Agrostogr. 39. t. 9. f. 2.) del 1812.[4] Il nome scientifico della tribù è stato definito dal botanico contemporaneo Jisaburo Ohwi (1905-1977) nella pubblicazione "Botanical Magazine. [Shokubutsu-gaku zasshi]. Tokyo" (Bot. Mag. Tokyo - 55: 361.) del 1941.[5]


Descrizione


Spighetta generica con tre fiori diversi
Spighetta generica con tre fiori diversi

Riproduzione



Distribuzione e habitat


La distribuzione delle specie di questo genere è asiatica (orientale) e nord americana.


Tassonomia


La famiglia di appartenenza di questo genere (Poaceae) comprende circa 650 generi e 9.700 specie (secondo altri Autori 670 generi e 9.500[9]). Con una distribuzione cosmopolita è una delle famiglie più numerose e più importanti del gruppo delle monocotiledoni e di grande interesse economico: tre quarti delle terre coltivate del mondo produce cereali (più del 50% delle calorie umane proviene dalle graminacee). La famiglia è suddivisa in 11 sottofamiglie, il genere di questa voce è descritto al'interno della sottofamiglia Pooideae (tribù Brachyelytreae).[1][6]


Filogenesi


Il genere Brachyelytrum è "gruppo fratello" al resto della sottofamiglia, e con le tribù Nardeae e Lygeeae rappresenta il primo ramo divergente delle Pooideae.[1] In precedenza Brachyelytrum è stato collocato all'interno della sottofamiglia Bambusoideae sulla base della sua struttura embrionale; ma è chiaramente "imparentato" con le Pooideae per la presenza nell'embrione di un epiblasto e altri caratteri comuni alla sottofamiglia. Il carattere relativo alla sovrapposizione dei margini embrionali della foglia è plesiomorfo.

La tribù Brachyelytreae (il cui unico genere è Brachyelytrum) insieme alle tribù Lygeeae, Nardeae, Duthieeae e Phaenospemateae formano la supertribù Nardodae.[12]

Il numero cromosomico delle specie del genere è: 2n = 22.[1]


Specie del genere


Per questo genere sono indicate valide le tre seguenti specie:[13]


Note


  1. Kellogg 2015, pag. 208.
  2. Soreng et al. 2017, pag. 284.
  3. Etymo Grasses, pag. 52.
  4. The International Plant Names Index, su plantsystematics.org. URL consultato il 27 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2013).
  5. Indices Nominum Supragenericorum Plantarum Vascularium, su plantsystematics.org. URL consultato il 27 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2013).
  6. Judd et al 2007, pag. 311.
  7. Pignatti 1982, Vol. 3 - pag. 451.
  8. Motta 1960, Vol. 2 - pag. 346.
  9. Strasburger 2007, pag. 814.
  10. Pasqua et al 2015, pag. 467.
  11. Kew - GrassBase - The Online World Grass Flora, su kew.org. URL consultato il 27 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2009).
  12. PeerJ 2018, pag. 13.
  13. The Plant List, su theplantlist.org. URL consultato il 27 gennaio 2019.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Botanica

На других языках


[es] Brachyelytrum

Brachyelytrum es un género de plantas herbáceas perteneciente a la familia de las poáceas.[1] Es originario de América del Norte, Japón y Corea. Es el único género de la tribu Brachyelytreae.

[fr] Brachyelytrum

Brachyelytrum est un genre de plantes monocotylédones de la famille des Poaceae, sous-famille des Pooideae, originaire d'Amérique du Nord et d'Asie orientale.
- [it] Brachyelytrum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии