bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La Baikiaea plurijuga, nota anche come teak africano, è una specie di albero della famiglia delle Leguminose originaria dell'Africa meridionale.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Baikiaea plurijuga
Baikiaea plurijuga
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Fabales
Famiglia Fabaceae
Sottofamiglia Caesalpinioideae
Tribù Detarieae
Genere Baikiaea
Benth.
Specie B. plurijuga
Nomenclatura binomiale
Baikiaea plurijuga
Hermann August Theodor Harms
Specie

Descrizione


La Baikiaea plurijuga è un albero deciduo, di dimensioni medie, con foglie pennate con 4-5 paia di fogliette opposte. I fiori vistosi di color rosa malva hanno stami gialli e sono raggruppati in racemi ascellari; fioriscono da novembre a aprile. I frutti sono baccelli legnosi appiattiti, con un'estremità uncinata, che una volta raggiunta la maturità si spaccano in modo esplosivo proiettando i semi a grande distanza.[2]


Habitat


La Baikiaea plurijuga è confinata al veld del Kalahari e alle foreste da questo dominate, conosciute come "foreste di Gusu". Questa specie è utilizzata dal WWF per identificare due ecoregioni: quella dei boschi di Acacia-Baikiaea del Kalahari e quella dei boschi di Baikiaea dello Zambesi. La prima cresce nelle sabbie eoliche profonde e fluviali del Kalahari, dove non sono presenti né argilla, né limo. Queste sabbie sono un eccezionale terreno di crescita per le piante con radici profonde, ma la deficienza di argilla limita la crescita delle piante ai siti che trattengono i nutrienti sotto forma di sostanza organica.[3][4]


Distribuzione


La Baikiaea plurijuga è presente nell'Angola meridionale, nel Botswana settentrionale, nella Namibia,settentrionale, nello Zambia meridionale e nello Zimbabwe settentrionale.


Utilizzo


Il legno di Baikiaea plurijuga è molto denso, il che lo rende difficilmente attaccabile dalla termiti e difficile da lavorare, anche se resistente al marciume. Si utilizza per la preparazione delle traversine delle ferrovie, per la costruzione e per la costruzione di mobili.[5] In alcune aree, le foreste di B. plurijuga sono state oggetto di ipersfruttamento (per esempio, il distretto di Sesheke, Zambia) da parte dell'industria del legno. Tuttavia, la Baikiaea plurijuga non è stata inclusa nelle liste della convenzione CITES.


Conservazione


La Baikiaea plurijuga è considerata "prossima alla minaccia" perché le foreste sono state considerevolmente ridotte come risultato dell'alta intensità di disboscamento a partire dalla fine del XX secolo. Gli esemplari maturi di grande dimensione sono rari. Dal punto di vista geografico, l'areale di diffusione si è ridotto di poco dato che questa specie ha l'abilità di rigenerarsi rapidamente negli habitat modificati, accestendo molto facilmente. In Namibia è oggetto di protezione legale.[1]


Note


  1. (EN) World Conservation Monitoring Centre 1998, Baikiaea plurijuga, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Mark Hyde, Bart Wursten, Petra Ballings and Meg Coates Palgrave, Baikiaea plurijuga Harms, in Flora of Zimbabwe, n. 16, 2002. URL consultato l'11 marzo 2016.
  3. zambiatourism.com, http://www.zambiatourism.com/about-zambia/vegetation/kalahari-sands.
  4. fao.org, http://www.fao.org/docrep/009/p5444e/P5444E02.htm.
  5. wood-database.com, http://www.wood-database.com/rhodesian-teak/.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Africa
Portale Botanica

На других языках


[de] Baikiaea plurijuga

Baikiaea plurijuga ist ein Baum in der Familie der Hülsenfrüchtler in der Unterfamilie der Johannisbrotgewächse aus dem südwestlichen Afrika. Er kommt in Angola, Botswana, im Caprivizipfel, in Namibia bis Südafrika und in Sambia bis Simbabwe vor.

[en] Baikiaea plurijuga

Baikiaea plurijuga, known as African teak, Mukusi, Rhodesian teak, Zambian teak or Zambesi redwood, is a species of Afrotropical tree from the legume family, the Fabaceae from southern Africa.

[fr] Baikiaea plurijuga

Teck du Zambèze
- [it] Baikiaea plurijuga



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии