Baikiaea è un genere della subfamilia Caesalpinioideae all'interno della famiglia delle leguminose (Fabaceae). È originario delle zone tropicali dell'Africa.[1] Comprende 11 specie descritte e di queste, solo 7 accettate.[2]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
Tribù | Detarieae |
Genere | Baikiaea Benth., 1865 |
Specie | |
Il genere fu descritto da George Bentham e pubblicato in Genera Plantarum 1: 581. 1865.[3] La specie tipo è la Baikiaea insignis Benth.
A continuazione si riporta un elenco delle specie del genere Baikiaea accettate fino a gennaio 2017, ordinate alfabeticamente[4]. Per ognuna si indica il nome binomiale seguito dall'autore, abbreviato secondo le convenzioni.
url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).Altri progetti
![]() |