Il tucúm (Astrocaryum vulgare Mart., 1824) è una specie di palma nativa dell'Amazzonia.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento palme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Arecoideae |
Tribù | Cocoseae |
Sottotribù | Bactridinae |
Genere | Astrocaryum |
Specie | A. vulgare |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Genere | Astrocaryum |
Specie | A. vulgare |
Nomenclatura binomiale | |
Astrocaryum vulgare Mart., 1824 | |
I suoi frutti sono commestibili, e sono anche usati per produrre carburante ecologico[senza fonte].
Altri progetti
![]() | ![]() |