bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Alocasia (Schott) G.Don è un genere di piante erbacee rizomatose della famiglia Araceae, comprendente circa 90 specie di piante originarie delle foreste tropicali dell'Asia sudorientale e dell'Australia.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alocasia
Alocasia macrorrhiza
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Alismatales
Famiglia Araceae
Sottofamiglia Aroideae
Tribù Colocasieae
Genere Alocasia
(Schott) G.Don
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Arales
Famiglia Araceae
Genere Alocasia
Specie

Descrizione


Frutti di Alocasia brisbanensis
Frutti di Alocasia brisbanensis

L'aspetto generale è cespitoso, con un'altezza media oscillabile tra 1 e 2 metri, con eguale sviluppo in diametro.[senza fonte]

Hanno foglie oblungo-ovate, grandi, peltate, sagittate o cuoriformi, dai colori metallici molto decorativi e appariscenti, portate da lunghi piccioli, spesso molto più lunghi della stessa foglia. Inoltre, le foglie, profondamente venate, presentano spesso delle screziature di colore viola-scuro o bronzo. Proprio in considerazione delle dimensioni, e della forma delle foglie, si deve il nome popolare di queste piante, note comunemente col nome di "orecchie di elefante"[2].

I fiori sono piccoli e riuniti in una classica infiorescenza a spadice.


Tassonomia


Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Molto nota è Alocasia cuprea, specie rizomatosa originaria del Borneo e della Malaysia, caratterizzata da foglie ovato-oblunghe di circa 60 cm, portate da piccioli lunghi fino a 60–70 cm. La pagina superiore delle foglie presenta zone verde scuro intervallate a evidentissime nervature color verderame, mentre la pagina inferiore è violacea.

Una specie che in natura può raggiungere altezza fino a 4-5 metri è Alocasia macrorrhiza, dalle larghe foglie lucide, ovate, color verde brillante con venature più pallide, portate da piccioli fogliari lunghi anche due metri.

Alocasia sanderiana, proveniente dalle Filippine, ha foglie sagittate, color verde scuro, segnate da nervature dalla lucentezza metallica e da una marginatura argentata, ondulata e lobata.


Propagazione


Per operare una riproduzione si possono dividere i rizomi o separare i tuberi in primavera. Nell'eseguire queste semplici, ma delicate operazioni, si deve fare attenzione, assicurandosi che ogni porzione sia provvista di almeno una gemma. Le eventuali ferite si devono cicatrizzare formando un leggero callo e, solo dopo che questo è presente, le piantine possono essere ripiantate in un buon terriccio mescolato con sabbia. Le annaffiature non devono essere abbondanti fino a che non si sono sviluppate le foglie.Si possono però anche propagare dal seme ma normalmente è più lento della propagazione da tubero.


Note


  1. (EN) Alocasia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  2. Alocasia: Consigli, Coltivazione e Cura delle Orecchie di Elefante, su L'eden di Fiori e Piante, 30 aprile 2018. URL consultato il 6 dicembre 2018.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Alocasia

Alocasia (Schott) G.Don es un género de plantas con rizoma o bulbo perenne de la familia Araceae. Son nativas de las áreas tropicales y sub tropicales de Asia y Australia, aunque hoy se encuentran cultivadas por todo el mundo.

[fr] Alocasia

Alocasia est un genre de plantes vivaces rhizomateuses ou tubéreuses à larges feuilles de la famille des Aracées. Il en existe 79 espèces[1] originaires des régions allant de l'Asie tropicale et subtropicale à l'Australie orientale, et largement cultivées ailleurs.
- [it] Alocasia

[ru] Алоказия

Алока́зия (лат. Alocásia) — род многолетних растений семейства Ароидные (Araceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии