bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

L'ontano verde (Alnus alnobetula (Ehrh.) K.Koch) è una pianta legnosa caducifolia della famiglia delle Betulacee.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ontano verde
Alnus alnobetula
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi I
Ordine Fagales
Famiglia Betulaceae
Genere Alnus
Specie A. alnobetula
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Fagales
Famiglia Betulaceae
Genere Alnus
Specie A. alnobetula
Nomenclatura binomiale
Alnus alnobetula
(Ehrh.) K.Koch
Sinonimi

Alnus minor
(Latourr.) Chiov.
Alnus brembana
Rota
Alnus viridis
(Chaix) DC.
Betula viridis
Chaix
Duschekia alnobetula
(Ehrh.) Pouzar
Duschekia viridis
(Chaix) Opiz
Semidopsis viridis
(Chaix) Zumagl.

Nomi comuni

ontano verde
maralsa

Sottospecie
Areale

Descrizione


Si tratta di un grande arbusto alto dai 3 ai 5 metri con una corteccia grigia liscia anche in età avanzata. Le foglie sono verde brillante, di forma ovoidale, lunghe 3–8 cm e larghe 2–6 cm. Le infiorescenze, a differenza di altri ontani, appaiono nella tarda primavera dopo le foglie. Gli amenti maschili, lunghi 4–8 cm, sono pendenti. Le infiorescenze femminili, nel tardo autunno quando sono mature, sono lunghe 1 cm e larghe 0,7 cm. I semi sono piccoli, lunghi 1–2 mm, marrone chiaro.


Ecologia


A. alnobetula ha un sistema radicale poco profondo. Si tratta di una pianta a crescita rapida che gode della presenza di molta luce. È una specie che si adatta bene anche a terreni poveri contribuendo all’aumento della fertilità del suolo e favorendo la ventilazione della zona superficiale. Nelle radici poco profonde della pianta vivono infatti, ospitati in particolari tubercoli, microorganismi azotofissatori che arricchiscono il suolo fissando l’azoto atmosferico.


Distribuzione e habitat


La specie ha un areale oloartico che si estende dal Nord America all'Europa e all'Asia sino alla Siberia[1]. In Italia è presente principalmente sulle Alpi, crescendo bene tra i 200m ed i 1900m sul livello del mare.

Sì adatta ottimamente alle aree umide, trovandosi principalmente lungo le rive di torrenti, fiumi e laghi. Alle quote più elevate ed in presenza di terreni poveri o di nuova formazione svolge il ruolo di specie pioniera, esprimendo esemplari arbustivi di dimensioni contenute rispetto all'optimum.


Tassonomia


Areale di Alnus alnobetula subsp. alnobetula
Areale di Alnus alnobetula subsp. alnobetula

Sono note le seguenti sottospecie:[1][2][3]


Usi


Lo stesso argomento in dettaglio: Alnus § Usi.

Viene usato qualche volta per la riforestazione su terreni poco fertili dato che è in grado di arricchirli grazie ai suoi noduli fissatori di azoto e allo stesso tempo non cresce in maniera tale da competere con le altre specie arboree prescelte. A. sinuata può aggiungere al terreno circa 25 kg di azoto per acro all'anno.[4]


Galleria d'immagini


Alnus alnobetula ssp. alnobetula
Alnus alnobetula ssp. crispa
Alnus alnobetula ssp. fruticosa
Alnus alnobetula ssp. sinuata

Note


  1. (EN) Alnus alnobetula (Ehrh.) K.Koch, su Plants of the World Online. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  2. (EN) Flora Europaea: Alnus viridis
  3. (EN) Flora of North America: Alnus viridis
  4. (EN) Ewing, Susan. The Great Alaska Nature Factbook. Portland: Alaska Northwest Books, 1996.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Alnus alnobetula

Alnus alnobetula is a common tree widespread across much of Europe, Asia, and North America.[2] Many sources refer to it as Alnus viridis, the green alder, but botanically this is considered an illegitimate name synonymous with Alnus alnobetula subsp. fruticosa.[3]

[es] Alnus viridis

Alnus viridis, el aliso verde, es un aliso con un amplio rango a través de las regiones más frescas del hemisferio norte.

[fr] Aulne vert

Alnus viridis
- [it] Alnus alnobetula

[ru] Ольха зелёная

Ольха́ зелёная, или Ольха го́рная (лат. Álnus alnobétula, ранее — Alnus viridis) — листопадное дерево или кустарник, вид рода Ольха (Alnus) семейства Берёзовые (Betulaceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии