bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

L'acero palmato (Acer palmatum Thunb.), o momiji, è un arbusto appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. È originario dell'estremo oriente (Giappone, Korea, Taiwan e Cina). Insieme all'A. japonicum, all'A. shirasawanum, all'A. sieboldianum e all'A. pseudosieboldianum viene comunemente chiamato acero giapponese. Anche l'A. circinatum viene fatto comunemente rientrare nella famiglia degli aceri giapponesi, pur essendo originario degli Stati Uniti occidentali.[1]

Disambiguazione – "Momiji" rimanda qui. Se stai cercando il personaggio di Ninja Gaiden, vedi Momiji (Ninja Gaiden).
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acero palmato
Un esemplare di acer palmatum a Villa Taranto (Verbania)
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Ordine Sapindales
Famiglia Sapindaceae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Sapindales
Famiglia Aceraceae
Genere Acer
Specie A. palmatum
Nomenclatura binomiale
Acer palmatum
Thunb.
Nomi comuni

Acero Giapponese


Descrizione


L'A. palmatum è una pianta decidua, cresce come arbusto o piccolo albero e può raggiungere i 6-10 metri di altezza, in alcuni casi può arrivare fino a 16 metri. Da giovane ha un portamento a piramide rovesciata, negli esemplari adulti assume una forma a cupola.

Esempi di foglie varie cultivar di Acer palmatum
Esempi di foglie varie cultivar di Acer palmatum

Le foglie sono caduche, opposte, palmato-lobate con 5-7 o 9 lobi, profondamente incise. Le dimensioni del lembo, di norma, sono di 3,5-6 cm di lunghezza e 3-7 di larghezza.

I fiori sono unisessuali o ermafroditi, riuniti in infiorescenze a corimbo, poco evidenti (5-6 mm di diametro); fioriscono nel periodo di marzo-aprile prima della ripresa vegetativa. Il fiore è composto da 5 sepali color porpora, giallo o verde e da 5 petali.

I frutti sono disamare molto divergenti e lungamente peduncolate, della dimensione di 1,5-2 cm ogni samara; maturano nella tarda estate. Il seme, grande 5-8 mm, necessita di stratificazione per germogliare.


Tassonomia


Illustrazione di Von Siebold 1870
Illustrazione di Von Siebold 1870

La facilità con cui si differenzia spontaneamente in forme differenti ha favorito nel tempo il lavoro dei selezionatori e degli ibridatori (in particolare giapponesi) e la conseguente nascita di centinaia di varietà differenti:


Coltivazione e usi


L'A. palmatum viene coltivato da secoli in Giappone per il suo portamento e la bellezza del fogliame, particolarmente evidente in autunno quando assume una vivace colorazione rossa. Ampiamente coltivato nei vivai dove si possono trovare numerosissime cultivar, riprodotte prevalentemente per talea. Molto apprezzato anche nella tecnica del bonsai, grazie alla grande adattabilità alla coltivazione in vaso. Non ha esigenze particolari per quanto riguarda il tipo di terreno e l'altitudine (dai 100 ai 1300 metri s.l.m.), ma teme i ristagni idrici e le correnti eccessivamente fredde; per quanto riguarda l'esposizione bisogna tener conto del fatto che, pur amando esposizioni soleggiate, è consigliabile l'ombreggiamento nelle ore con eccessiva insolazione nei climi più caldi (in particolare per le varietà a foglia verde o variegata).[1] Non ama particolarmente le potature, in particolar modo quelle più severe, alle quali reagisce in modo stentato.[1]



Note


  1. Luisa Ferrari, Aceri, fuoco d'ottobre, in giardinaggio, n. 10, ottobre 2010, p. 25.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85069686 · J9U (EN, HE) 987007531539405171
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Acer palmatum

Acer palmatum, commonly known as Japanese maple,[3] palmate maple,[4] or smooth Japanese maple[5] (Japanese: irohamomiji, イロハモミジ, or momiji, (栴), is a species of woody plant native to Japan, Korea, China, eastern Mongolia, and southeast Russia.[6] Many different cultivars of this maple have been selected and they are grown worldwide for their large variety of attractive forms, leaf shapes, and spectacular colors.[7]

[es] Acer palmatum

El arce japonés palmeado,[1] arce palmado japonés, arce japonés o arce polimorfo (Acer palmatum) (en idioma japonés:イロハカエデ irohakaede), es una especie de arce nativa de Japón y de Corea del Sur. Algunas fuentes aseveran que también es nativa de China,[2] pero otras tratan arces chinos similares como especies separadas.[3]

[fr] Érable palmé

Acer palmatum
- [it] Acer palmatum

[ru] Клён дланевидный

Клён дланевидный[3], или Клён пальчатый[4] (лат. Acer palmatum, яп. いろは 紅葉 или いろはもみじ) — вид деревьев рода Клён (Acer) семейства Сапиндовые (Sapindaceae) (по другим классификациям, Клёновые (Aceraceae)). Естественно произрастает в Японии, Корее и Китае. Выведено большое количество культиваров этого клёна, которые выращиваются также в различных частях света из-за привлекательной формы и цвета листьев. Пользуются большим спросом и имеют довольно высокую цену для деревьев своего размера[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии