bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

L'acanto (Acanthus mollis L.) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Acanthaceae[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acanto
Acanthus mollis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Lamiales
Famiglia Acanthaceae
Genere Acanthus
Specie A. mollis
Nomenclatura binomiale
Acanthus mollis
L.
Nomi comuni

bocca di lupo, brancalupo, branca orsina


Descrizione


L'acanto è una pianta erbacea perenne che può raggiungere anche 1,5 m di altezza[2]. Le foglie hanno un picciolo lungo e robusto e una lamina color verde brillante; sono di forma pennatifida con lobi profondamente inciso-dentati. Il fusto è fiorifero (porta cioè i fiori direttamente su di esso). I fiori sono raccolti in lunghe spighe terminali di forma vagamente cilindrica; sono piuttosto vistosi per il contrasto cromatico tra la corolla (di colore bianco con sfumature rosa pallido) e il calice (rosso-violaceo). Gli stami sono funzionali, in numero di 4 per ogni fiore, ai quali si aggiunge uno stamidio. I frutti sono capsule loculicide bivalvi ad apertura esplosiva. I semi sono piuttosto grossi e lisci, di color nero-brunastro. Il periodo di fioritura va da marzo a giugno.


Distribuzione e habitat


L'acanto è diffuso nella regione mediterranea occidentale e centrale; il suo areale va dall'Africa nord-occidentale alla Croazia e comprende anche il Portogallo. In Italia è comune lungo le coste sia del territorio peninsulare che delle isole, penetrando sempre più nell'entroterra man mano che si procede verso sud.


Avversità


La pianta di A. mollis non presenta problematiche causate da insetti. Tuttavia il fogliame può essere compromesso in modo esteso da erosioni provocate in prevalenza da lumache (chiocciole) e limacce.


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Acanthus mollis, su The Plant List. URL consultato il 5 febbraio 2015.
  2. Flora mediterranea - Conoscere, riconoscere e osservare tutte le piante mediterranee più diffuse, ed. DeAgostini, ISBN 88-415-8890-X

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Botanica

На других языках


[en] Acanthus mollis

Acanthus mollis, commonly known as bear's breeches, sea dock,[2] bear's foot plant, sea holly, gator plant or oyster plant,[3] is a species of plant in the family Acanthaceae and is native to the Mediterranean region. It is a leafy, clump-forming perennial herb, with a rosette of relatively large, lobed or toothed leaves, and purplish and white flowers on an erect spike.

[es] Acanthus mollis

El acanto (Acanthus mollis) es una especie vegetal perteneciente a la familia Acanthaceae.

[fr] Acanthe à feuilles molles

L'Acanthe à feuilles molles, Acanthe molle ou Acanthe à feuilles larges (Acanthus mollis) est une espèce de plante de la famille des Acanthacées.
- [it] Acanthus mollis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии