langs: 14 апреля [ru] / april 14 [en] / 14. april [de] / 14 avril [fr] / 14 aprile [it] / 14 de abril [es]
days: 11 aprile / 12 aprile / 13 aprile / 14 aprile / 15 aprile / 16 aprile / 17 aprile
#1 Bombycoidea
I Bombicoidei ( Bombycoidea Latreille , 1802 ) [1] sono una superfamiglia di lepidotteri , diffusa in tutti i continenti con oltre 6 000 specie. [2] [3] [4] Come leggere il tassobox Bombycoidea Graellsia isabellae ♂ ( Saturniidae ) Classificazione scientifica Dominio Eukaryota Regno Animalia Sottore
Il puma nordamericano ( Puma concolor couguar ( Kerr , 1792 )) è una sottospecie di puma originaria dell' America settentrionale . [1] Un tempo comune anche nella parte orientale del continente, è oggi diffuso prevalentemente nella sua metà occidentale. A questa sottospecie appartengono le popolazio
Il Millefoglio di Clavena (nome scientifico Achillea clavennae L. , 1753 ) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae simile alle “margherite”. Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a rev
La pratolina comune (nome scientifico: Bellis perennis L. , 1753 ) nota come margheritina comune o pratolina , è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae , molto comune in Europa . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa vo
Baileya multiradiata è una specie della famiglia delle Asteraceae nativa del nord America occidentale, diffusa nei deserti del sudovest degli Stati Uniti e del Messico settentrionale. Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottop
#4 Xanthium
Xanthium L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae , dall'aspetto di piccole erbacee annuali dalle tipiche infiorescenze spinose. Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere so
Chrysanthemum L. , 1753 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteracee che comprende piante erbacee perenni o annuali, originarie di molte parti del mondo, dall' Europa alla Cina , con numerosi ibridi e varietà coltivati come piante ornamentali in floricoltura e nel gi
La camomilla romana ( Chamaemelum nobile ( L. ) All. ) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Questa voce sull'argomento asteracea
Il fiorrancio marittimo ( Calendula maritima Guss. 1825 ) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae , endemica della Sicilia . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come leggere
Il grano tenero ( Triticum aestivum o Triticum vulgare o Siligo ) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Questa voce o sezione sull'argom
#9 Bellidinae
Bellidinae Willk. , 1870 è una sottotribù di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae ( sottofamiglia Asteroideae , tribù Astereae ). Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisio
Ambrosia artemisiifolia L. , 1753 è una specie nordamericana appartenente alla famiglia delle Asteraceae , diffusa in Italia e con potenzialità allergeniche. In soggetti predisposti, la grande quantità di polline prodotto da questa specie, può causare riniti e gravi crisi asmatiche. A. artemisiifoli
Achillea millefoglie (nome scientifico Achillea millefolium L. ) è una pianta della famiglia delle Asteraceae , di tipo erbaceo, perenne e aromatica con rizoma ramificato e strisciante e fusto diritto alla cui sommità dei corimbi portano diversi capolini di fiori profumati bianchi o rosati. L'aspett
L ' erba rota , o achillea erba-rotta ( Achillea herba-rota All. , 1773 ), è una pianta aromatica del genere Achillea tipica dell' arco alpino occidentale; si trova in Italia e in Francia . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere
#13 Achillea erba-rotta moschata
L ' achillea muschiata ( Achillea erba-rotta subsp. moschata ( Wulfen ) I.Richardson ), conosciuta anche come taneda o erba iva , è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae . [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce d
L ' Artemisia comune (nome scientifico Artemisia vulgaris L. , 1753 ) è una pianta arbustiva della famiglia delle Asteracee , nativa delle zone temperate dell' Europa , Asia e Nord Africa , ma naturalizzata anche in Nord America . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il
#15 Coreopsidinae
Coreopsidinae Cass. ex Dumort. , 1829 è una sottotribù di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae ( sottofamiglia Asteroideae , tribù Coreopsideae ). [1] Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere
#16 Calendula
Calendula L. , 1753 è un genere di piante della famiglia delle Asteraceae , originario di Europa , Nord Africa e Medio oriente . Comprende una ventina di specie , la più conosciuta delle quali è la Calendula officinalis . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon ogg
#17 Carthamus
Carthamus L. , 1754 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae , dall'aspetto di erbacee spinose annuali. Carthamus è anche l'unico genere del gruppo tassonomico informale Carthamus Group . [1] [2] [3] Come leggere il tassobox Carthamus Carthamus tinct
La camomilla dell'Etna ( Anthemis aetnensis Schouw ) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae , endemica della Sicilia . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come leggere il t
#19 Aaronsohnia
Aaronsohnia Warb. & Eig è un genere di piante della famiglia delle Asteraceae , originario dell' Africa del Nord e del Medio Oriente . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. Come leggere il tas
#20 Aster alpinus
L' astro alpino ( Aster alpinus L. , 1753 ) è una piccola pianta erbacea , perenne spontanea dei pascoli alpini appartenente alla famiglia delle Asteraceae . Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV . Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomi