bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Yasuhikotakia è un genere di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cobitidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Yasuhikotakia
Yasuhikotakia morleti
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Cypriniformes
Sottordine Cyprinoides
Famiglia Cobitidae
Sottofamiglia Botiinae
Genere Yasuhikotakia
Nalbant, 2002

Distribuzione e habitat


Le specie del genere sono diffuse in Asia, in Thailandia e nei bacini idrografici dei fiumi Chao Phraya, Mekong e Mae Klong.


Descrizione


Il genere presenta un corpo tozzo ma molto compresso ai fianchi, con testa e fronte dal profilo arrotondato, in linea con quello dorsale, bocca rivolta verso il basso e munita di corti barbigli. Le pinne sono corte, la coda fortemente bilobata. La lunghezza massima varia secondo la specie, dai 5,5 cm di Yasuhikotakia sidthimunki ai 25 di Yasuhikotakia modesta.


Alimentazione


Questi pesci hanno dieta onnivora: si nutrono di detriti vegetali e alghe, di piccoli invertebrati e crostacei.


Specie


Il genere comprende 9 specie, tre delle quali scoperte e classificate nel 1995. Tuttavia il nome Yasuhikotakia è stato classificato nel 2002: prima di allora queste specie rientravano nel genere Botia.


Acquariofilia


La maggior parte delle specie di Yasuhikotakia sono diffuse commercialmente per l'allevamento in acquario.


Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[fr] Yasuhikotakia

Yasuhikotakia est un genre de poissons téléostéens de la famille des Botiidae et de l'ordre des Cypriniformes.
- [it] Yasuhikotakia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии