bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il wimanio (Wimanius odontopalatus) è un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri. Visse nel Triassico medio (Anisico/Ladinico, circa 243 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Svizzera.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Wimanius
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Triassico medio
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Superordine Ichthyopterygia
Ordine Ichthyosauria
Genere Wimanius
Specie W. odontopalatus

Descrizione


Questo animale è noto solo per un esemplare di dimensioni moderate: il cranio era lungo circa 25 centimetri, e si suppone che l'animale adulto non superasse il metro e mezzo. Il cranio era dotato di un rostro piuttosto lungo e appuntito, dotato di denti aguzzi nella parte anteriore. L'osso palatino era dotato di una fila di denti appuntiti, mentre il giugale possedeva processi suborbitale e postorbitale di eguale lunghezza. Come tutti gli ittiosauri, Wimanius era dotato di quattro arti trasformati in strutture simili a pagaie.


Classificazione


Il genere Wimanius venne descritto per la prima volta nel 1998, sulla base di un fossile rinvenuto nella formazione di Besano, sul Monte San Giorgio al confine tra Italia e Svizzera. Precedentemente questo fossile era stato attribuito informalmente al ben noto Mixosaurus, un ittiosauro di piccole dimensioni molto comune nella zona. È possibile che il fossile sia a tutti gli effetti un esemplare aberrante di Mixosaurus.


Bibliografia



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии