La sottofamiglia Vespinae contiene la maggior parte delle vespe sociali, incluso i veri calabroni (il genere Vespa) e i generi Dolichovespula e Vespula.
Questa voce sull'argomento imenotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Hymenopteroidea |
Ordine | Hymenoptera |
Sottordine | Apocrita |
Sezione | Aculeata |
Superfamiglia | Vespoidea |
Famiglia | Vespidae |
Sottofamiglia | Vespinae |
Generi | |
| |
Fa parte di questa sottofamiglia inoltre il genere Provespa un piccolo e poco noto gruppo di vespe notturne dell'Asia sud-orientale.
Elementi del gruppo si ritrovano in tutti i continenti ad eccezione dell'Antartide.
Generi compresi nella sottofamiglia Vespinae:
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4234138-3 · NDL (EN, JA) 00571793 |
---|
![]() |