La ghiandaia terricola codalunga (Uratelornis chimaeraRothschild, 1895) è un uccello della famiglia Brachypteraciidae, endemico del Madagascar. È l'unica specie del genere Uratelornis.[2]
Un lembo di foresta spinosa, habitat tipico di U. chimaera
L'areale di U. chimaera è ristretto ad una sottile area costiera del Madagascar sud-occidentale, delimitata dal fiume Mangoky a nord, dal Fiherenana a sud, e da una catena di colline a est.[4]
L'area ha una estensione complessiva di circa 10.500km², dal livello del mare sino a 100 m di altitudine, ma al suo interno la specie è estremamente rara, con una densità di 0.8-10 esemplari per km²; la sua presenza è infatti limitata alle zone in cui la vegetazione garantisce la presenza di un minimo di ombreggiatura, e la specie è assente dalle zone deforestate o dalle aree dunose con scarsa vegetazione.[5]
Il suo habitat tipico è la foresta spinosa, un ecosistema arido con precipitazioni annue intorno ai 500mm, caratterizzata da suolo sabbioso su cui crescono cespugli spinosi e alberi decidui.[4]
(EN) BirdLife International 2016, Uratelornis chimaera, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 1º febbraio 2019.
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Brachypteraciidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
Forshaw J. & Kemp A., Encyclopaedia of Animals: Birds, Londra, Merehurst Press, 1991, ISBN1-85391-186-0.
Morris P. & Hawkins F., Birds of Madagascar: A Photographic Guide, Mountfield, UK, Pica Press, 1998, p.316, ISBN 1-873403-45-3.
Langrand Olivier, Family Brachypteraciidae (Ground-rollers), in Handbook of the Birds of the World, volume 6, Barcellona, Lynx Editions, 2001, ISBN84-87334-30-X.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии