Tsaganomyidae Matthew & Granger, 1923 sono una famiglia di Roditori estinti del sottordine degli Istricomorfi.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
Ordine | Rodentia |
Sottordine | Hystricomorpha |
Famiglia | Tsaganomyidae Matthew & Granger, 1923 |
Si trattava di roditori fossori di dimensioni simili ad una marmotta, provvisti di una disposizione del muscolo massetere di tipo protrogomorfo (Fig.1), una mandibola istricognata (Fig.2), incisivi robusti, e denti masticatori cilindrici e con la corona alta, le cui cuspidi venivano consumate già in giovane età.
Erano un gruppo di roditori vissuti nell'Oligocene in Cina, Mongolia e Kazakistan.
La famiglia si suddivide in 3 generi estinti:
![]() |