bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il tropidostoma (Tropidostoma dunnii) è un terapside estinto, appartenente ai dicinodonti. Visse nel Permiano superiore (circa 259 - 254 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudafrica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tropidostoma
Cranio di Tropidostoma dubium
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Synapsida
Ordine Therapsida
Sottordine Anomodontia
Infraordine Dicynodontia
Famiglia Oudenodontidae
Genere Tropidostoma

Descrizione


Questo animale possedeva un cranio piuttosto lungo e basso. Il muso era corto e largo, dotato di un becco corneo piuttosto largo e poco tagliente; erano presenti, almeno nei maschi, due zanne superiori caniniformi e quattro denti postcanini per ogni lato della mascella. È possibile che questi denti di piccole dimensioni scomparissero con il progredire dell'età dell'animale. Le ossa parietali erano strette e compresse tra le ossa postorbitali. Il corpo era a forma di botte, allungato e sorretto da quattro brevi arti robusti e sporgenti dai lati del corpo. Gli esemplari dotati di zanne erano anche dotati di un becco alto ed erano più robusti. Non è chiaro se rappresentassero semplicemente un morfotipo differente oppure esemplari maschi, o ancora una specie (o sottospecie) a sé stante.


Classificazione


Tropidostoma è un tipico rappresentante dei dicinodonti, un gruppo di terapsidi erbivori sviluppatisi nel Permiano e nel Triassico. Tropidostoma, malgrado la sua antichità, è considerato un membro abbastanza derivato del gruppo; il clade di cui fa parte (Cryptodontia) è considerato il sister group del clade più derivato tra i dicinodonti (Dicynodontoidea), di cui fanno parte generi ben noti come Dicynodon, Lystrosaurus e Kannemeyeria.

Affine a Tropidostoma è Oudenodon, che si distingueva principalmente per l'assenza delle zanne superiori. Alcuni esemplari di Tropidostoma, tuttavia, sono sprovvisti di tali zanne e la distinzione tra i due generi non è immediatamente coglibile; altre differenze morfometriche e dati stratigrafici, però, sono sufficienti a stabilire la differenza tra Oudenodon e Tropidostoma (Botha e Angielczyk, 2007).


Bibliografia


Portale Animali
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Tropidostoma

Tropidostoma es un género extinto de terápsido dicinodonto que vivió durante el Pérmico Superior (Lopingiense) en Sudáfrica. El primer fósil de Tropidostoma fue descrito por Harry Govier Seeley en 1889. Más tarde se identificaron dos nuevas especies. Los fósiles de Tropidostoma se encuentran entre los fósiles guía de una biozona de la Cuenca del Karoo conocida como la Zona faunística de Tropidostoma. Esta biozona se caracteriza por la presencia de esta especie en asociación con otro tipo de dicinodonte, Endothiodon uniseries.[1]

[fr] Tropidostoma

Tropidostoma est un genre éteint de thérapsides dicynodontes[1] ayant vécu au Permien en Afrique du Sud.
- [it] Tropidostoma



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии