bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La pettegola (Tringa totanus, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia degli Scolopacidi. È il trampoliere italiano più comune.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pettegola
Tringa totanus
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Ordine Charadriiformes
Sottordine Charadrii
Famiglia Scolopacidae
Genere Tringa
Specie T. totanus
Nomenclatura binomiale
Tringa totanus
Linnaeus, 1758

Descrizione


La pettegola può raggiungere una lunghezza di 30 cm, cioè è un po' più piccolo del suo parente, la pantana (Tringa nebularia). Ha un'apertura alare di circa 65 cm e può arrivare a pesare circa 170 grammi. Il suo becco è arancione con la punta nera, la sua parte inferiore è bianca e marrone, mentre la parte superiore è marrone con macchie nere e grigie. Maschi e femmine hanno gli stessi colori. Le gambe sono di colore arancione. Una pettegola può arrivare ai 17 anni di età e il suo richiamo assomiglia ad un tjuet.


Quadro ambientale


La pettegola vive lungo le coste o presso gli specchi d'acqua. I suoi territori preferiti sono le paludi, le zone umide e i bacini. Non è raro vederli emigrare verso zone più calde in inverno.


Nutrimento


Il nutrimento preferito delle pettegole sono insetti, vermi, lumache ed altri molluschi. Con il suo lungo becco riesce a infilzare piccoli animali anche a fior d'acqua.


Riproduzione


Una pettegola fa la guardia al suo nido
Una pettegola fa la guardia al suo nido
In volo (Laguna di Venezia)
In volo (Laguna di Venezia)
Tringa totanus totanus
Tringa totanus totanus

Il nido delle pettegole viene costruito su un cumulo di terreno a livello del terreno, solitamente nella folta vegetazione. Il periodo di covata va da aprile a luglio e viene fatto nello stesso punto tutti gli anni. La maturità sessuale viene raggiunta dopo il secondo anno di età. La covata delle uova (di solito 3 o 5 per covata) dura 4 settimane, a cui entrambi i partner partecipano. I piccoli di solito lasciano il nido dopo tre settimane. La pettegola in Germania viene stimata ad una quantità di 10.00 esemplari, per questo è in molte parti considerata una specie a rischio.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4178551-4
Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Tringa totanus

El archibebe común (Tringa totanus) es una especie de ave caradriforme de la familia Scolopacidae característica de las costas europeas. Se distribuye por Eurasia, África, hasta Nueva Guinea y Australia.[1]

[fr] Chevalier gambette

Tringa totanus
- [it] Tringa totanus

[ru] Травник (птица)

Тра́вник, или красноно́жка[1] (лат. Tringa totanus) — вид птиц из семейства бекасовых (Scolopacidae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии