bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Trigonostigma heteromorpha (Duncker, 1904) è un pesce osseo d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae, fino al 1999 classificato nel genere Rasbora come Rasbora heteromorpha[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce arlecchino


Maschio (in alto) e femmina

Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Cypriniformes
Famiglia Cyprinidae
Sottofamiglia Rasborinae
Genere Trigonostigma
Specie T. heteromorpha
Nomenclatura binomiale
Trigonostigma heteromorpha
Duncker, 1904
Sinonimi

Rasbora heteromorpha

Nomi comuni

Rasbora arlecchino o pesce arlecchino


Distribuzione e habitat


Questa specie è endemica dell'Asia sudorientale dalla Thailandia a sud di Narathiwat fino all'isola indonesiana di Sumatra. Vive nei ruscelli della foresta pluviale[2]. Risulta introdotta in Spagna ma non ci sono conferme sulla possibile naturalizzazione, che appare piuttosto improbabile[3].


Descrizione


Il colore generale del corpo è rossastro, violaceo o arancio con una grande macchia nera di forma grossolanamente triangolare nella parte posteriore del corpo, a partire dall'altezza della pinna dorsale e fino al peduncolo caudale. Non ha barbigli. La linea laterale è molto breve e limitata alla parte immediatamente posteriore all'opercolo. Misura fino a 5 cm di lunghezza[2].


Biologia


Gregario, vive in banchi superiori ai 100 esemplari[2].


Riproduzione


Accoppiamento
Accoppiamento

Le uova vengono di solito deposte sotto le foglie delle piante acquatiche[2].


Alimentazione


Si nutre di vermi, crostacei e insetti[2].


Acquariofilia


Una delle più comuni specie d'acquario. Deve essere allevato in banchi di almeno 5 individui in vasche di dimensioni minime di 60 cm[2].

Mantenimento in acquario
Nota : Le informazioni qui mostrate sono solamente a titolo indicativo. Leggere attentamente il testo.
Origine Asia sud orientale Acqua dolce
Durezza dell'acqua da 0 a 15 °GH pH da 6 a 7,8
Temperatura da 21 a 28 °C Volume min. l
Alimentazione onnivoro Taglia da adulto 4,5 cm
Riproduzione Zone occupate Intermedia
Socialità Gruppo Difficoltà Media

Conservazione


L'areale occupato dalla specie è molto vasto e le popolazioni sono complessivamente stabili, per questi motivi la IUCN non considera minacciata questa specie. In Thailandia le popolazioni sono in rarefazione numerica a causa di vari impatti tra cui la cattura per il mercato dell'acquariofilia mentre nel resto dell'areale sono in buona salute[1].


Note


  1. (EN) Trigonostigma heteromorpha, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Trigonostigma heteromorpha, su FishBase. URL consultato il 15/09/2014.
  3. (EN) Sommario delle introduzioni da Fishbase

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Harlequin rasbora

The harlequin rasbora (Trigonostigma heteromorpha) is a small fish in the family Cyprinidae.[2] The species became an instant favorite among aquarists after its introduction in the early 1900s and is the best known and most widely kept species among the rasboras.[3] In 1935, an image of a trio of harlequin rasboras, stamped in 14k gold, would grace the cover of the first edition of William T. Innes's classic Exotic Aquarium Fishes and would remain so through all 19 editions.[3]

[es] Trigonostigma heteromorpha

El Arlequín Rasbora, o Arlequín, es un pez ovíparo, de la familia de los Ciprínidos proveniente de del sudeste de Asia, popularísimo en el acuario doméstico por ser muy resistente a las enfermedades, su buena sociabilidad y sus atractivos colores.

[fr] Rasbora arlequin

Trigonostigma heteromorpha
- [it] Trigonostigma heteromorpha

[ru] Расбора гетероморфа

Расбора гетероморфа, Клинопятнистая расбора (rasbora heteromorpha, trigonostigma heteromorpha)— стайная аквариумная рыба. Обитает на малайском архипелаге, в Таиланде и на Суматре, в реках и ручьях. Впервые была привезена в Европу в 1907 году из Сингапура. Одна из самых популярных аквариумных рыб.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии