La sterna elegante (Thalasseus elegans, Gambel, 1849) è un uccello della sottofamiglia Sterninae, nella famiglia Laridae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Lari |
Famiglia | Laridae |
Sottofamiglia | Sterninae |
Genere | Thalasseus |
Specie | T. elegans |
Nomenclatura binomiale | |
Thalasseus elegans Gambel, 1849 | |
Sinonimi | |
Sterna elegans | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Questa sterna abita il Centro America e le coste occidentali di Nord America e Sud America, con l'esclusione dei Caraibi. Vive anche sulle coste atlantiche dell'Europa (Spagna, Francia e Irlanda in particolare). Frequenta le coste rocciose, gli scogli e le isole, le zone salmastre, le lagune e le saline.
Altri progetti
![]() |